Un noir per la storia.
Cari amici,
effettivamente alcuni di voi, intervenendo su questo blog, hanno visto giusto parlando di un romanzo e non di un saggio (in libreria da martedì 26 aprile per i tipi di Sperling & Kupfer ). Ma non del tutto: è un po’ una cosa e un po’ l’altra e tratta di un caso effettivamente accaduto, nell’aprile 1952, a Torino: l’assassinio del numero tre della Fiat, Ingegner Erio Codecà. Delitto del quale non si venne mai a capo perché le piste che via via si succedettero svanirono tutte nel nulla e l’unico imputato portato a dibattimento fu assolto.