Venezuela: un momento importante e delicato. Proviamo a fare il punto
Come sempre molto volentieri, ospito il contributo puntuale e dettagliato di Angelo Zaccaria, autore del volume “La revolucion bonita“, sui delicati giorni che attraversa il Venezuela.
Nelle ultime settimane l’interesse della stampa internazionale verso il Venezuela è maggiore del solito. La cosa risalta maggiormente nel caso della stampa italiana, solitamente assai poco attenta alle vicende venezuelane, in particolare quasi cieca e sorda di fronte ai contenuti concreti, umani, sociali ed economici, del processo politico che laggiù è in corso da oltre 14 anni…al massimo disposta a scuotersi dal suo torpore di fronte a qualche appuntamento elettorale importante, o ancor più a qualche evento dove c’entri il sangue o il gossip….In ogni caso una stampa in genere orientata a semplificare e mistificare la realtà del Venezuela, presentandone il presidente, quando va bene come un pittoresco caudillo, quando va male come un dittatore. La maggiore attenzione di queste settimane è certamente legata ai recenti appuntamenti elettorali, in particolare alle elezioni presidenziali del 7 Ottobre ed a quelle dei Governatori del 16 Dicembre, ma di certo la questione che maggiormente ora catalizza l’attenzione è quella della salute del presidente Hugo Chavez, sottoposto lo scorso 11 Dicembre a Cuba ad un quarto intervento chirurgico, dopo che nel giugno del 2011 fu data pubblica notizia della presenza di un tumore nella zona del bacino.
aldo giannuli, angelo zaccaria, morte chavez, ugo chavez
