Tag: turchia neo ottomana

Il Papa, gli Armeni e la Turchia.

Molti giornali hanno presentato la dichiarazione sul genocidio armeno come la “Ratisbona di Francesco”, alcuni sottintendendo con compiacimento che è la prima “scivolata” di questo pontificato, altri per dire che, al di là delle caratteristiche personali del Papa, la geopolitica vaticana non cambia e non può che essere antislamica. Una lettura totalmente sbagliata e fuorviante che si ferma alle somiglianze superficiali delle cose.

Continua a leggere

Che succede in Turchia? Chi è Fetullah Gulen, il più grande nemico di Erdogan?

In Turchia sono giorni molto particolari e lo scandalo corruzione penso sia solo la punta di un iceberg molto più grosso, che riguarda gli interessi strategici ed energetici in gioco in tutta la regione e gli equilibri del Medio Oriente. Un amico (che ringrazio vivamente) mi ha segnalato questo articolo, apparso alla fine di dicembre in inglese a firma di Suzy Hansen, che fornisce una serie di informazioni molto interessanti su alcuni retroscena della vicenda. Ringrazio vivamente Kristian Tarussio, dell’Associazione Lapsus, che ha curato la traduzione dell’articolo che vi propongo di seguito.

Continua a leggere