Tag: trump

Corea del Nord e Iran: due scenari, nessuna strategia

La recente scelta del Presidente statunitense Donald J. Trump di bloccare la certificazione del Joint Comprehensive Plan of Action (JCPOA), l’accordo sul nucleare iraniano raggiunto tra Teheran e la comunità internazionale nel 2015, e di aprire la strada verso la reintroduzione di sanzioni statunitensi contro la Repubblica Islamica testimonia l’assoluta mancanza di una vera e propria linea guida strategica nell’azione nei confronti dell’Iran.

Continua a leggere

Cosa c’è dietro la rivelazione di segreti di Stato ai russi fatta da Trump?

Cappuccino, brioches e intelligence .58.

Il Washington Post rivela che il Presidente Trump avrebbe comunicato al ministro degli esteri russo Lavrov informazioni segretate sull’Isis. Scontatamente, i portavoce della Casa Bianca smentiscono ed, invece, il Presidente salta su a dire che è verissimo, ma che questo rientra perfettamente nei suoi poteri per cui non c’è ragione di prenderla così calda.

Continua a leggere

L’intervento degli Stati Uniti in Siria e il confronto con la Russia per il nuovo ordine internazionale.

Cari lettori, rinnovo le scuse per la mia prolungata assenza dal sito, ma sono costretto ad un periodo di riposo prolungato. Ringrazio i tanti che mi hanno scritto in questi giorni, state sicuri che mi rimetterò in fretta, ma intanto grazie anche a Lorenzo Adorni, di cui oggi vi invito alla lettura. A presto! A.G.

“Ha attraversato diverse linee per me”. Dopo le forti critiche alla politica delle “linee rosse” di Obama, il commento di Trump al presunto bombardamento chimico Khan Shaykhun, ad opera dell’esercito siriano, suona da subito come un cambio di strategia. 

Continua a leggere

Consigli di lettura #11: Trump, giornalismo e post verità.

Nuovo appuntamento con i consigli di lettura, questa settimana a cura di Martino Iniziato.

Saranno consigli di lettura un po’ “particolari” quelli che vi proporrò oggi, in quanto non saranno dedicati a libri o volumi, ma ad articoli interessanti e caratterizzati da una lettura lenta e riflessiva, sebbene pubblicati sul web. Gli argomenti sono di stringente attualità: leggeremo di  giornalismo americano, di giornalismo in generale, di postverità, di Trump e Grillo.

Continua a leggere

Le elezioni americane: il crollo dei democratici e l’avanzata populista.

C’è una notizia cattiva: ha vinto Trump. Ed una buona: ha perso la Clinton. Non abbiamo a disposizione i dati disaggregati, soprattutto in cifra assoluta, stato per stato, per cui non possiamo fare che valutazioni molto approssimative, per una analisi un po’ più precisa dovremo aspettare che, anche su internet, compaiano dati più particolareggiati. Per ora possiamo fare valutazioni di massima ed azzardare qualche ipotesi sulle tendenze.

Continua a leggere

  • 1
  • 2