Tag: stato

Lo scambio capitalistico è davvero compatibile con il liberalismo?

Molto volentieri e con grande interesse vi propongo questo articolo dettagliato e attento dell’amico e studioso di Filosofia Lucio Mamone. Buona lettura! A.G.

Con molto interesse ho seguito il dibattito che si è sviluppato in questo blog a proposito delle relazioni tra socialismo, mercato e settore pubblico, dibattito nato attorno ai due articoli del Professor Giannuli  “Stato e mercato. Togliamo di mezzo un po’ di idee confuse” e al più recente “Privato/statale: tertium non datur?”. Desidererei pertanto fornire un piccolo contributo alla discussione, proponendo qualche ulteriore spunto.

Continua a leggere

L’autodeterminazione dei popoli e la lezione scozzese.

Molti commentatori del recente referendum scozzese hanno osservato che esso è stato la consacrazione definitiva del principio dell’autodeterminazione dei popoli. Lo stesso principio è invocato dai catalani, dai baschi, dai corsi ecc. Ugualmente allo stesso sacrosanto principio si appellano gli ucraini rispetto ai russi, ma che non sono affatto disposti a riconoscerlo ai russofoni delle loro provincie orientali. Ed è tutto un convenire, da una parte e dall’altra degli schieramenti, sulla intangibilità di questo principio (salvo che per i palestinesi che, non si capisce perché, non sarebbero titolari dei diritto di darsi un proprio ordinamento statale, su un qualche territorio dotato di qualche riconoscibilità). E noi non possiamo che convenire, ma ci poniamo un problema: quale è il nesso che passa fra autodeterminazione e nazione?

Continua a leggere

Napolitano nel processo sulla trattativa: il tabù infranto.

Come si sa, la Corte d’Assise di Palermo ha deciso di ammettere la testimonianza del Presidente della Repubblica sulla questione della trattativa Stato-Mafia. La cosa sta passando come poco più di una notizia di cronaca un po’ piccante, ma qui la portata è ben altra ed investe proprio gli assetti costituzionali. Per capirci, vale la pena di fare un ragionamento un po’ articolato, che spero avrete la pazienza di seguire.

Continua a leggere