Tag: risultati elezioni 2018

Avviso ai naviganti: andate a votare presto per evitare code!

Di buonora sono andato al seggio (e, come annunciato, ho votato POTERE AL POPOLO che torno a raccomandarvi) ed ho fatto una constatazione: nonostante davanti a me ci fosse una sola persona, davanti al presidente solo un’altra persona e ben tre cabine vuote, ci ho messo quasi 11 minuti di orologio per votare. Questo perché le operazioni di voto, questa volta, durano due volte e mezza in più rispetto al passato: il presidente, dopo aver identificato l’elettore, deve dettare agli scrutatori il numero del talloncino di ogni scheda, dopo consegna le schede al votante, poi al ritorno deve dettare di nuovo il numero del talloncino antifrode, dopo di che chiama un nuovo elettore in attesa. Non so se questo riuscirà ad evitare frodi, in compenso garantirà file interminabili nelle ore di punta.

Continua a leggere

Qualche previsione elettorale…

Ormai ci siamo e per fortuna. Questa orrenda campagna elettorale sta per finire, dunque, azzardo qualche previsione sui possibili risultati che, in buona parte, immagino diversi dai sondaggi. Quando a 15 giorni dal voto c’è ancora un 35% di indecisi può succedere di tutto e ogni previsione non può che essere assai aleatoria, per cui mi perdonerete se mi manterrò un po’ sul generico, con fasce di oscillazione relativamente ampie, giusto quel che basta a vedere le tendenze di massima e magari prevedere qualche possibile sorpresa caso per caso.

Continua a leggere

Elezioni: come stabilire chi avrà vinto e chi avrà perso: una premessa.

Come ormai di consueto faremo il “gioco delle asticelle”: fissando per ogni partito le soglie al di sopra o al di sotto delle quali si può parlare di vittoria, di sconfitta o di “fascia grigia”. Questa volta cerchiamo di rendere più preciso il gioco con una premessa: fissare alcuni parametri iniziali come il bacino potenziale, poi la fascia di oscillazione sulla base dei sondaggi (ad oggi, ovviamente), l’aspettativa del rispettivo elettorato, poi l’obiettivo elettorale del partito, infine quelli politici del partito.

Continua a leggere