Tag: revisionismo

Coronavirus, Shoa e società ansiogena.

L’epidemia di coronavirus in Cina ha scatenato un’ondata di “complottismo web” e parecchi (inutile fare nomi che farebbero solo pubblicità ai citati) sostengono che sarebbe un episodio di guerra batteriologica scatenato (ovviamente) dagli Usa. I più cauti sostengono che sarebbe l’effetto di una manipolazione di laboratorio sfuggita di mano (ma qui l’accusa colpisce i cinesi).

Continua a leggere

In morte di Ernst Nolte: una analisi delle sue opere

Cari amici, in morte di Nolte, su cui si sono letti diversi articoli sui vari quotidiani (interessante quello di Antonio Carioti sul Coorriere della Sera) permettetemi di proporvi queste pagine che gli dedicavo nel mio “Abuso pubblico della storia” Guanda 2009. A.G.

Insieme a Furet ed a Renzo De Felice (di cui parleremo nel contesto italiano) Ernst Nolte è (stato) il maggior referente del revisionismo storiografico europeo.

Continua a leggere

Fare o no il museo del fascismo a Predappio?

Il sindaco di Predappio (che è del Pd) ha proposto di istituire un museo del fascismo nella sua città, ricevendo l’incoraggiamento di Renzi; ne è nata una prevedibile polemica che, sinora, non ha superato gli argomenti più scontati: “No perché sarebbe apologia del fascismo” “Si perché il fascismo fa parte della storia e lo si deve studiare scientificamente”.

Continua a leggere