Tag: referendum costituzionale

Il M5s dopo la manifestazione di Palermo e il ritorno di Beppe Grillo

La manifestazione nazionale del M5s, non è stato un appuntamento come gli altri, questa volta perché troppe cose seno cambiate dall’anno scorso: in primo luogo la scomparsa di Roberto Casaleggio, poi le elezioni amministrative con il grande successo di Roma e Torino, l’approssimarsi di uno scontro di importanza primaria come il referendum, le difficoltà della giunta romana, il clima nervoso nel movimento, a cominciare dal Direttorio ecc ecc.

Continua a leggere

Referendum il 4 dicembre? Ci avrei scommesso, ecco perchè.

E’ fatta: si vota il 4 dicembre. Pochi giorni fa sono stato alla festa di Rifondazione Comunista e, ad un compagno che mi chiedeva cosa pensassi della data del referendum, ho risposto sicuro il 4 dicembre (per la verità, sbagliando ho detto il 5 che è lunedì). Decisione prevedibilissima, dopo che Renzi aveva rinunciato al blitzkrieg del 2 ottobre, in modo da precedere al Corte Costituzionale (che avrebbe dovuto pronunciarsi il 3 ottobre).

Continua a leggere

Stiglitz e il referendum: quando un premio Nobel dice fesserie.

Joseph Stiglitz, già premio Nobel per l’economia, ha dichiarato che teme una catastrofe per l’Europa, in particolare per quanto riguarda l’Italia, dove se vincesse il No nel referendum, potrebbe seguirne il crollo dell’euro. Di conseguenza invita Renzi a “rinunciare al referendum” disdicendo la consultazione popolare.  

Continua a leggere

Ancora sulla elezione del Presidente della Repubblica

In teoria, il prossimo Presidente dovrebbe essere eletto nel 2022, allo scadere del mandato di Mattarella (a meno che egli non si dimetta prima, magari perché il referendum inaugura un nuovo sistema costituzionale e lui ritenga opportuno mettere a disposizione il suo mandato), troppo tempo per poter fare qualsiasi previsione, perché:

Continua a leggere