Non per dare consigli a nessuno (non mi sembra di averne titolo) ma per chiarezza, faccio il mio coming out elettorale partendo da un ragionamento.
Come voterò per il Consiglio Regionale.
Dico subito dove vado a parare: contrariamente a quanto farò per il Parlamento nazionale (dove disperderò il voto) nel caso della regione voterò per la coalizione di Ambrosoli, candidato che, francamente, mi piace assai poco, ma faccio di necessità virtù. Come vedete, anche io so che ci sono momenti in cui, soppesando le soluzioni in campo, conviene scegliere il meno peggio. Peraltro ad indorare la pillola a quelli un po’ “choosy” come me (per dirla con l’orrenda Fornero) c’è il fatto che il voto di preferenza permette di scegliere candidati che compensano il giudizio negativo sulle rispettive liste.
Lunedì 14 maggio 2012
Camera del Lavoro di Milano
Corso di Porta Vittoria 43
ore 18, sala Buozzi
presentazione del libro
Uscire dalla crisi è possibile
di Aldo Giannuli
interverranno
Aldo Giannuli, autore, ricercatore di storia contemporanea Università degli studi di Milano;
Onorio Rosati, Segretario della Camera del lavoro di Milano
Antonio Panzeri, eurodeputato Partito Democratico
Vittorio Carlini, giornalista de Il sole 24 ore;
Sergio Cusani, esperto finanziario
Riformare la finanza, promuovere l’eguaglianza, ripensare la globalizzazione: per un nuovo primato della politica e dell’economia reale!
Molto volentieri segnalo queste due iniziative a cui parteciperò, in attesa dell’uscita del mio nuovo libro, il prossimo 5 aprile!
Mercoledì 28 marzo 2012
“Perché la crisi non è finita? I governi annunciano che il peggio è passato. Perché si sono sbagliati e si sbagliano ancora in modo così clamoroso?”
Due incontri con
Francois Morin, Professore emerito di scienze economiche all’università di Toulouse-I, già membro del consiglio generale della Banca di Francia, autore del libro “Un mondo senza Wall Street?” e consulente economico di Francois Hollande nella corsa alle presidenziali francesi;
Ore 14.30, aula Crociera Alta
Università degli Studi di Milano
Via Festa del Perdono 7
Leggi il programma del convegno!
Ore 20.30, Casa della Cultura di Milano
Via Borgogna, 3
Leggi il programma della serata!
Entrambi gli incontri saranno in diretta su Twitter!
Ecco gli audio del convegno organizzato lo scorso giovedì 7 aprile dal laboratorio lapsus! Buon ascolto!
interventi di:
Ascolta l’introduzione di La.p.s.u.s.
Onorio Rosati, segretario della Camera del lavoro di Milano;
Aldo Giannuli, storico, già consulente di diverse procure tra cui Milano (strage di piazza Fontana) e Brescia (strage di piazza della Loggia);
Titolo dell’intervento: “Lo scenario internazionale tra consolidamento e rotture”.
Giovedì 7 aprile 2011, ore 10-13.30, aula 302
c/o Università degli studi di Milano
via Festa del Perdono 3/7
La.p.s.u.s. promuove il convegno:
interverranno:
Onorio Rosati, segretario della Camera del lavoro di Milano;
Aldo Giannuli, storico, già consulente di diverse procure tra cui Milano (strage di piazza Fontana) e Brescia (strage di piazza della Loggia);
Titolo dell’intervento: “Lo scenario internazionale tra consolidamento e rotture”.
Dimitri Deliolanes, corrispondente della TV greca ERT, autore de “L’ombra della fenice. I colonnelli greci e l’eversione nera nel Mediterraneo”;
Titolo dell’intervento: “L’attività eversiva del regime dei colonnelli in Italia e in Grecia”.
Giovedì 10 febbraio 2011, alle ore 18, presso la Camera del Lavoro di Milano, in Corso di Porta Vittoria 43, si terrà la presentazione del mio ultimo libro “2012, la grande crisi”, promossa dal Circolo culturale Concetto Marchesi e dalla Camera del lavoro.
Avrò occasione di confrontarmi con ospiti molto importanti e graditi, quali Onorio Rosati, (segretario della Camera del Lavoro di Milano), Alberto Martinelli (Professore ordinario di Scienza della politica presso l’ Università degli studi di Milano) e Andrea Di Stefano (direttore della rivista “Valori”).
Sarà una bella occasione per discutere i contenuti del libro e fare il punto sugli scenari in corso a livello nazionale ed internazionale.
Spero di incontrare anche molti di voi, amici e lettori!
A presto!
A.G.