Tag: marx

Viva la muerte!

Con estremo piacere ed interesse, vi propongo l’articolo di Adriano Voltolin, Presidente della Società di Psicoanalisi Critica, che prosegue il dibattito intrapreso qualche giorno fa. Buona lettura!

La psicologia sociale, sostiene Freud, viene prima della psicologia individuale. Non vi sono quindi dei gruppi, il piccolo gruppo come la società intera, che si comportano come gli individui, ma sono piuttosto gli individui a strutturare la loro mente ed il loro modo di comportarsi, gli uni con gli altri, nel modo che apprendono fin dalla primissima infanzia.

Continua a leggere

Meritocrazia

Mantengo un impegno preso due settimane fa: scrivere sulla meritocrazia, argomento sul quale c’è molta confusione. Partiamo da un assunto: la divisione sociale del lavoro è una realtà che si afferma con il sorgere della civiltà e non è un dato eliminabile, a meno di non voler regredire all’età della pietra.

Continua a leggere

Fase politica e nuovo partito della sinistra italiana.

Molto volentieri pubblichiamo questo importante contributo di Franco Astengo, a cui a breve seguirà una approfondita risposta di Aldo Giannuli.

La destrutturazione del sistema

Il tentativo contenuto nella stesura di questo documento è semplicemente quello di raccogliere e riassumere alcune osservazioni svolte nell’arco degli ultimi mesi attorno ai nodi principali che si presentano davanti alla sinistra italiana, in una fase di grande difficoltà politica accentuata dallo svilupparsi di una forte crisi economica, sviluppando anche una proposta di nuova e diversa soggettività politica che, avendo ben presente le necessità dell’oggi e – soprattutto – del delineare un orizzonte per il futuro, sappia raccogliere anche gli elementi di memoria, di storia, di radicamento sociale che non possono essere trascurati nel momento in cui si cerca di riflettere in questa direzione.

Continua a leggere