Tag: m5s

M5s attenti! Considerazioni post elezioni.

Può sembrare un paradosso, ma il M5s è quello che sta messo peggio di tutti. Sicuramente molti penseranno: “il prof. Giannuli è impazzito! Il M5s ha appena vinto le elezioni!

Appunto: perché, contrariamente a quel che si crede, in politica gestire i successi è molto più difficile che gestire le sconfitte. Le vittorie spesso ingenerano sicurezze malfide.

Continua a leggere

Ad una settimana dal voto facciamo il punto della situazione.

Come era prevedibile, Mattarella sta facendo pressing sui partiti per evitare le elezioni, ma, come è facile prevedere, con scarsissime probabilità di successo. Unico ad “aprire” è stato Berlusconi, che continua a credersi il regista del centro destra e che pensa ad un appoggio esterno del Pd, mascherato da astensione, offrendo generosamente la testa di Salvini sostituito da Zaia.

Continua a leggere

La crisi del M5s non è nello scandalo rimborsi ma nel programma.

L’altro giorno, per strada sono stato fermato da uno sconosciuto, probabile sostenitore del Pd, a giudicare da quel che ha detto, che, con fare arrogante mi ha chiesto: “quanto costerà elettoralmente queste scandalo ai suoi amici dei 5 stelle? Vogliono fare i puri, ma rubano come tutti” proseguendo poi su questo tono. Non l’ho degnato di una risposta e gli ho girato le spalle.

Continua a leggere

Elezioni: come stabilire chi avrà vinto e chi avrà perso: una premessa.

Come ormai di consueto faremo il “gioco delle asticelle”: fissando per ogni partito le soglie al di sopra o al di sotto delle quali si può parlare di vittoria, di sconfitta o di “fascia grigia”. Questa volta cerchiamo di rendere più preciso il gioco con una premessa: fissare alcuni parametri iniziali come il bacino potenziale, poi la fascia di oscillazione sulla base dei sondaggi (ad oggi, ovviamente), l’aspettativa del rispettivo elettorato, poi l’obiettivo elettorale del partito, infine quelli politici del partito.

Continua a leggere