Tag: libertà di stampa

I grillini, l’olio di ricino e la stampa

Leggendo i giornali di oggi apprendiamo che una parlamentare M5s avrebbe invocato l’olio di ricino contro i giornalisti. In realtà le cose non stanno così: come ha spiegato la stessa on. Laura Castelli (la parlamentare del M5s autrice della frase incriminata) a tirare in ballo per primo l’olio di ricino non era stata lei ma il deputato della Lega Nord Stefano Allasia –collega di partito dell’ex ordinovista Borghezio, dunque, uno che sa quel che dice- che aveva proposto di usarlo contro i manifestanti no Tav, per cui la Castelli avrebbe usato l’argomento come ritorsione polemica e, peraltro, non per i giornalisti ma per i mafiosi che inquinano i lavori No Tav.

Continua a leggere

Cappuccino, brioche e intelligence n°21. La libertà di espressione è sempre la stessa. Per tutti e senza eccezioni.

Francamente non sappiamo come sia andata la vicenda di cui è accusato Assange, se si sia trattato  realmente di una violenza sessuale o se le donne erano consenzienti e non vogliamo entrare nel merito, però l’odore di montatura c’è e forte. Sino a questo momento non avevamo visto un mandato d’arresto internazionale e l’Interpol mobilitata per un reato di quel tipo.
Non siamo nemmeno in grado di dire con esattezza chi sia Assange: se un libertario un po’ Don Chisciotte, se un esaltato che gioca un ruolo più  grande di lui o se un bucaniere al soldo di chissà chi; forse la verità è un misto delle tre cose e d’altro ancora, staremo a vedere.

Continua a leggere