Tag: kobane

Cuori e mani per il Kurdistan

Come ho scritto di recente, i kurdi sono praticamente gli unici che stanno combattendo l’Isis. Per di più, si trovano a vivere gli attacchi dei turchi, che fingendo di combattere l’Isis bombardano le comunità kurde, condannandole, sostanzialmente, a doversi difendere su più fronti. In queste settimane molte carovane di solidarietà stanno partendo dall’Italia e non solo, per portare solidarietà alla lotta ed alla resistenza kurda. Anche da Milano, il 5 ottobre, ne partirà una, composta da molti giovani, molti dei quali conosco e stimo. Vi invito dunque a sostenere la loro campagna di finanziamento, a conoscere il progetto ed a seguirne gli aggiornamenti!

Continua a leggere

Il Papa, gli Armeni e la Turchia.

Molti giornali hanno presentato la dichiarazione sul genocidio armeno come la “Ratisbona di Francesco”, alcuni sottintendendo con compiacimento che è la prima “scivolata” di questo pontificato, altri per dire che, al di là delle caratteristiche personali del Papa, la geopolitica vaticana non cambia e non può che essere antislamica. Una lettura totalmente sbagliata e fuorviante che si ferma alle somiglianze superficiali delle cose.

Continua a leggere

#SaveKobane

Alcuni amici mi segnalano questa campagna che sostengo con convinzione ed invito tutti a diffondere attraverso i social network. A.G.

#SaveKobane

Nasce la rete spontanea #SaveKobane per sostenere la resistenza di Kobane e sensibilizzare l’opinione pubblica su quanto sta accadendo.

A Kobane – città siriana a maggioranza curda – si resiste contro l’ISIS da più di trenta giorni. Le bandiere nere dello Stato Islamico si sono arrestate grazie alla resistenza del popolo curdo, che ha organizzato una lotta con una forte partecipazione femminile contro il fondamentalismo islamico. Il popolo curdo ha organizzato negli ultimi due anni forme innovative e progressiste di autogoverno, nel difficile contesto della guerra civile siriana, creando un’area “di pace”, indipendente tanto dal governo di Assad quanto dall’opposizione islamica e estremista.

Oggi c’è bisogno del nostro supporto affinché Kobane non sia più isolata.

Continua a leggere