Tag: ivan giovi

L’indipendenza della Banca centrale.

Fin dagli albori della nascita dello Stato nazionale come lo consociamo adesso – cioè con la suddivisione dei vari poteri – il tema dell’indipendenza della Banca Centrale ha tenuto banco nei dibattiti di politica economica, tanto tra i classicisti, che successivamente tra i keynesiani. Infatti, già nel 1824, David Ricardo scriveva: “sarebbe un grave pericolo, lo confesso, se il governo […] avesse il potere di emettere moneta. Io, perciò, propongo di attribuire questo compito a dei commissari inamovibili dal loro incarico se non a seguito di una votazione di uno o entrambi i rami del Parlamento. […] I commissari non dovrebbero mai, sotto nessun pretesto finanziare il governo, né essere in alcun modo sotto il suo controllo o la sua influenza”.

Continua a leggere

Il divorzio tesoro-Bankitalia

Vi presento un altro mio allievo, Ivan Giovi neo laureato in Economia. Un ragazzo molto sveglio ed un po’ lavativo, come tutti gli altri, peraltro… Buona lettura! A.G.

Questo articolo sarà il primo di una serie (non preoccupatevi non troppo lunga), per poter approfondire in modo maggiore l’argomento in questione.

Continua a leggere

  • 1
  • 2