Tag: ivan brentari

Raimondo Lanza di Trabia

Martedì 30 novembre 1954 il principe Raimondo Lanza di Trabia moriva schiantandosi, completamente nudo, sul selciato davanti all’Hotel Eden, a Roma. I giornali scrissero di un suicidio: Raimondo nell’ultimo periodo aveva dato segni di depressione e squilibrio. Eppure, da grande amante del calcio, aveva appena acquistato decine di biglietti per la partita Italia-Argentina che si sarebbe tenuta il sabato successivo, il che – diciamo la verità –  è piuttosto insolito per un aspirante suicida. Se ne andava così uno degli esponenti più importanti dell’aristocrazia siciliana dell’epoca.

Qualche mese dopo Domenico Modugno, suo grande amico, avrebbe inciso in suo onore “Vecchio frack”. Il bastone di cristallo, la gardenia nell’occhiello, e il papillon che risalta sul candido gilet. Questa l’immagine che sarebbe rimasta immortale di Raimondo Lanza di Trabia.

Continua a leggere

Roberto Navale: un personaggio eccellente del nostro nuovo libro

Roberto Navale: all’epoca dei  fatti narrati nel libro, capo sicurezza della Fiat. Ma, in precedenza ufficiale del servizio segreto militare (Sim), per conto del quale operò in Francia in stretto contatto con l’Osarn, meglio nota come Cagoule, il gruppo fascista responsabile dell’assassinio dei fratelli Rosselli. Per questa ragione, Navale, insieme al superiore Santo Emmanuele, venne accusato di essere il mandante.

Continua a leggere

Un noir per la storia.

Cari amici,

effettivamente alcuni di voi, intervenendo su questo blog, hanno visto giusto parlando di un romanzo e non di un saggio (in libreria da martedì 26 aprile per i tipi di Sperling & Kupfer ). Ma non del tutto: è un po’ una cosa e un po’ l’altra e tratta di un caso effettivamente accaduto, nell’aprile 1952, a Torino: l’assassinio del numero tre della Fiat, Ingegner Erio Codecà. Delitto del quale non si venne mai a capo perché le piste che via via si succedettero svanirono tutte nel nulla e l’unico imputato portato a dibattimento fu assolto.

Continua a leggere

Il mio prossimo libro e una piccola sorpresa.

Cari amici, innanzitutto grazie per l’aiuto che molti mi hanno dato nel pubblicizzare il mio libro sull’Isis, che ha ricevuto una grandissima quantità di condivisioni anche sui social network (in gran parte di frequentatori di questo sito), grazie alle quali sta ricevendo un notevole successo (si è già venduto più del 30% della tiratura superando nettamente le 1.500 copie). Detto questo, vi informo sul mio prossimo lavoro, che sarà in libreria il 26 aprile prossimo.

Continua a leggere