Tag: il giornale

Il contrattacco di Berlusconi e la “guerra civile del gossip”.

Il contrattacco di Berlusconi e la “guerra civile del gossip”.


Siamo stati facili profeti prevedendo la controffensiva berlusconiana e la connessa nomina di Feltri al “Giornale”: puntuali come una cambiale sono arrivati gli attacchi personali a De Benedetti, ai direttori di “Repubblica” ed “Avvenire” ecc., poi la querela a “Repubblica” e l’annuncio di quelle ai giornali inglesi e spagnoli, gli attacchi a Fini apertamente trattato come un traditore ecc.
Quel rigo nel quale si dice che la polizia aveva già segnalato Boffo per le sue pretese frequentazioni omosessuali ci fa capire che quella è roba che viene dall’archivio di qualche servizio: la stessa cucina dalla quale arrivano in tavola gli altri piatti.

Continua a leggere

Feltri torna al Giornale

Feltri torna al Giornale


Che dopo il G8 sarebbe scattatala controffensiva berlusconiana è cosa che avevamo detto proprio in questo sito. Ora vengono i primi segnali: il malumore del Presidene del Consiglio verso i suoi ministri, che, come i tuoni lontani annuncino il temporale in arrivo, fa presagire un prossimo rimpasto di governo; poi i mal di pancia nel PdL che fanno prevedere anche lì qualche tempesta con sostituzioni ed azzoppamenti. E, sin qui, siamo al riordino interno di squadra. Ora arriva la notizia della nomina di Vittorio Feltri alla direzione del “Giornale” quel che può significare solo una cosa: che l’house organ di casa Berlusca si appresta a mettere da parte le buone maniere di Giordano e passa all’artiglieria campale pesante.

Continua a leggere

il complotto…2.0

IL COMPLOTTO 2.0…


Rispondo con un solo messaggio ai tantissimi commenti che mi sono arrivati, anche oltre quelli che vedete: ne sono giunti anche sulla mail privata o anche in lingue straniere fra cui il russo e (credo di aver capito) lo svedese e sto provando a farmeli tradurre. D’altra parte, questo sito è fatto in casa come le tagliatelle, è un prodotto del tutto artigianale che gode della collaborazione di due soli ragazzi (a titolo totalmente gratuito) senza dei quali non saprei da che parte cominciare, dato il mio rapporto con la tecnologia… A proposito, vorrei tranquillizzare quei lettori che iniziano a sospettare mie ascendenze sioux o cheyennes:  a volte le avvertenze che leggete sono in terza persona (“Aldo Giannuli scrive che…”) perché sono loro a scrivere e non io.
Sull’intervista data al “Giornale” dirò in fondo.

Continua a leggere

complotto, doppio complotto e controcomplotto…

COMPLOTTO, DOPPIO COMPLOTTO E CONTROCOMPLOTTO…


Quella sul complottismo è una delle polemiche più stupide che si possano immaginare: è ovvio che i complotti accadono, è ovvio che ce ne sono di quelli che riescono e di quelli che non riescono ed è altrettanto ovvio che ci sono maniaci che vedono cospirazioni dappertutto e filibustieri che se ne lamentano per sviare l’attenzione dalle proprie magagne, il problema è stabilire di volta in volta di fronte a cosa siamo. Detta questa emerita banalità, possiamo andare avanti ed entrare nel merito dei problemi?

Berlusconi sostiene di essere vittima di una congiura animata dalla sinistra (forse con la compiacenza di qualche agenzia internazionale) che collegherebbe i casi Mills, Noemi, Bari e forse anche le uscite della signora Veronica. Ed il suo house organ chiarisce che saremmo alla vigilia di un nuovo ribaltone, adombrando un governo Draghi.
Ma la sinistra italiana è in grado di ispirare El Pais ed il Financial Times?

Procediamo con ordine, sulla base di fatti e dubbi su cui tutti possiamo facilmente convenire.

Continua a leggere

il giornale, l’inchiesta barese su Berlusconi e il PM Scelsi…

IL GIORNALE, L’INCHIESTA BARESE SU BERLUSCONI E IL PM SCELSI…


Come è noto, quando ad essere sotto inchiesta è un politico di rango, la difesa dell’inquisito non è più addurre argomenti che dimostrino la non colpevolezza dell’imputato, ma fare il processo al Pm, tacciandolo di ogni nefandezza, per cui l’avvocato magari diventa l’ “accusa dell’accusa”. E’ la nuova procedura penale secondo il rito della casta.
Vedo che “Il Giornale” (19 giugno 2009) difende Berlusconi dall’inchiesta barese attaccando il Pm Giuseppe Scelsi, titolare dell’inchiesta, come esecutore di un piano ordito da D’Alema.

Continua a leggere