Tag: gap

70° della Liberazione: ha senso cantare e ballare?

Danilo De Biasio, voce storica di Radio Popolare risponde all’articolo di Elio Catania, dedicato al 70° della Liberazione ed alla “memoria pulita” di pochi giorni fa. Che ne nasca un dibattito?

Di Danilo De Biasio, Radio Popolare. Dal 25 aprile mi domando cosa ha permesso la riuscita di un’iniziativa come #liberidiballare, una serata di ballo – come fece il primo sindaco della Milano liberata dai nazifascisti – organizzata da Radio Popolare, Anpi, Arci e Insmli. Giuro che non è uno spot, ma una domanda che riguarda profondamente il tema che giustamente pone Elio Catania: è possibile ricostruire la storia (recente) di una nazione senza cadere in forme di revisionismo o di sterilizzazione? La mia risposta è sì,si può fare.

Continua a leggere

Piobbichi si è offeso!

Il mio pezzo precedente su “Rivoluzione Cicile” ha fatto arrabbiare molto Francesco Piobbichi (alto dirigente del Prc) che mi manda su Fb questo simpatico messaggio:

“Per Aldo Giannulli che mi ha definito un parassita alcune cose che ho fatto in questi anni come attivista del PRC:

-intervento terremoto aquilano gestione campo presso tempera e zone limitrofe (7 mesi circa);
-intervento presso i campi migranti braccianti a nardo’ (due estati circa 6 mesi);
-intervento presso le crisi aziendali – casse resistenza e presidi – Alcoa – Eutelia – precari Scuola – Fiat

Continua a leggere