Come cambia il lavoro dello storico?
Domani riprenderemo la riflessione sulle elezioni americane, ma una pausa per una riflessione di più largo respiro su come stia cambiando il mestiere di storico non ci sta male. A.G.
A partire dal XIX secolo, l’insegnamento della Storia è stato pensato in funzione della formazione del cittadino: cemento dell’identità nazionale, suprema istanza del giudizio morale su uomini ed istituzioni e parte essenziale del bagaglio culturale delle professioni liberali. Di conseguenza, il principale sbocco professionale degli storici di mestiere (significativamente preparati da un corso di laurea unico di storia e filosofia) era l’insegnamento.