Tag: diada

Spagna e Catalogna, due diversi anniversari

Da Barcellona, Steven Forti. * Il testo qui proposto è una versione aggiornata di due precedenti articoli, “Spagna 1914-2014, Grande Guerra e non solo”e“Il Tricentenario catalano (1714-2014)”, pubblicati su E-Review, n. 2, 2014.

Per quanto molto diverse tra loro e con un taglio differente – celebrativo, memorialistico o storico – le iniziative legate al centenario della Grande Guerra stanno riempiendo l’Europa. Germania, Francia, Gran Bretagna, Italia, Austria… Perfino in Portogallo.

Continua a leggere

La questione catalana e la crisi spagnola

Con estremo piacere torno ad ospitare sul sito un contributo di Steven Forti, da Barcellona, che invito tutti a leggere perchè di assoluto valore ed interesse, in particolare in giorni decisivi per le questioni catalane e scozzesi. Grazie a Steven per la collaborazione e buona lettura! A.G.

Oggi la Catalogna torna a fare notizia. Anche sui giornali italiani. Come negli ultimi due anni, anche questo 11 settembre una grande manifestazione occuperà il centro di Barcellona. L’11 settembre è la Diada, la festa nazionale catalana. È una festa molto particolare perché non si celebra una vittoria, ma una sconfitta: la caduta di Barcellona che, in quello stesso giorno del lontano 1714, fu riconquistata, dopo quattordici mesi di assedio, dalle truppe spagnole del duca di Berwick. Atto che pose fine alla guerra di successione spagnola.

Continua a leggere