Tag: david bidussa

Che Storia serve oggi?

Di Martino Iniziato, Associazione Lapsus.

Nelle settimane scorse si è tenuto su questo blog un interessante scambio di opinioni tra Aldo Giannuli e Danilo De Biasio in merito alla “Storia per anniversari”. Avendo collaborato con Danilo De Biasio per la realizzazione del progetto “Autista Moravo”, ed essendo uno dei collaboratori del Prof. Giannuli, mi sono sentito chiamato in causa dalla discussione a cui vorrei dare un contributo, anche alla luce dell’esperienza e delle riflessioni maturate in questi anni con l’Associazione Lapsus di cui faccio parte. Questo intervento nasce dunque con l’intento di aggiungere degli elementi a quanto sin qui emerso, alla luce di riflessioni di lungo corso, ma anche di quanto sta accadendo nel mondo in questi giorni.

Continua a leggere

Dopo lo Choc della Globalizzazione serve una Storiografia Mondiale

David Bidussa (Corriere del 30 giugno) ha ricordato che la storia contemporanea italiana è nata dallo stretto rapporto fra storiografia e politica. Una stagione conclusa, che ha avuto il vizio ideologico d’origine, ma ha lasciato notevoli eredità culturali. Fin qui non si può che essere d’accordo. Ciò che non convince è la conclusione: consumato il divorzio fra storia e politica, agli storici non resterebbe che preparare gli insegnanti per i nostri figli. Quello che, pensiamo, stia finendo è il legame degli storici con le direzioni dei partiti  -e meno male!- ma il rapporto fra storia e politica è vivo e vegeto e passa per altri canali, come i mass media, i think thank, i centri sperimentali ecc.

Continua a leggere