Tag: classe dirigente italia

Contro l’anti-italianismo.

Non credo che ci sia un altro paese al Mondo che, parlando della riforma delle proprie istituzioni, pensi di adottare il modello elettorale “alla francese” o alla “spagnola”, il presidenzialismo “all’americana” o il cancellierato alla “tedesca”, e (perché no?!) il sultanato alla “turca” con il “voto trasferibile danese”. E non credo che esista un popolo così compiaciuto di parlar male di sé stesso.

Continua a leggere

La generazione che non vuole andar via.

L’armata del cavaliere, 3. La generazione che non vuole andar via.

Nell’armata del Cavaliere c’è anche una componente generazionale che è restata poco indagata.
Il Cavaliere ha nella sua generazione una delle roccaforti più sicure: non si tratta solo dei settanta-ottantenni che lo votano (tanti, se dobbiamo credere alle analisi elettorali), ma anche di quelli che non lo votano, ma lo aiutano oggettivamente. Procediamo con ordine.
Ci riferiamo alla generazione nata fra il 1925 ed il 1950 e, più in particolare, al suo “nucleo d’acciaio”: i nati negli anni trenta.

Continua a leggere