1- I metalli rari e le loro particolarità fisiche…e non solo.
Le cosiddette Terre rare sono diciassette elementi, quindici dei quali della famiglia dei lantanidi (Lantanio, Cerio, Praseodimio, Neodimio, Promezio, Samario, Europio, Gadolinio, Terbio, Disprosio, Olmio, Erbio, Tulio, Itterbio, Lutezio) il littrio e lo scandio. Essi hanno particolari proprietà: per cui esercitano un magnetismo resistente anche alle alte temperature. Per questo sono indispensabili nei prodotti tecnologico di nuova o recente generazione: dagli hard disk dei pc ai satelliti, dal laser alle macchine fotografiche digitali, dalle leghe per batterie ai sistemi d’arma computerizzati, dai catalizzatori per auto alle macchine a raggi x alle lampade fluorescenti, dai cellulari agli iPod, dai motori elettrici ibridi alle fibre ottiche, dai proiettili teleguidati ai radar di ultima generazione ed il loro uso è destinato a crescere per effetto dell’ eco-industria . Si parla molto meno dell’uso militare delle terre rare, tuttavia è uno degli aspetti fondamentali della questione: le terre rare sono indispensabili per le “armi a energia diretta” che rappresentano l’ultima frontiera delle nuove armi.
Continua a leggere