Tag: capitale

L’unica vera bolla è il feticismo neo liberista del denaro

Tre anni fa esplodeva la bolla finanziaria dei mutui, innescando la crisi da cui non siamo ancora usciti. Ma già pochi mesi dopo partiva la bolla dei future sulle commodities. Poi, in rapida successione, è iniziata la nuova bolla web (mentre, per il futuro, si profila una decisa bolla per l’oro ed alcune minori per argento e rame). E tutti hanno scambiato questa girandola per un segnale di ripresa dalla crisi, mentre il mercato delle materie prime ed il valutario sono caratterizzati da una volatilità senza precedenti che, ovviamente, non ha nulla a che fare con il rapporto fra domanda ed offerta, ma solo con i giochetti del frequent trade per cui la stessa partita di grano viene acquistata, venduta, ricomprata 6 volte in una giornata e, comunque, molto prima di essere prodotta. Ormai lo scambio prevalente non è quello denaro-merce-denaro –come era nella classica analisi del Capitale, ma denaro-denaro-denaro-denaro.

Continua a leggere