Tag: andrea dugo

Populismo: sintomo o causa?

Nell’intero mondo occidentale, le liberaldemocrazie stanno fronteggiando l’ascesa apparentemente inesorabile dei partiti politici anti-establishment. Genericamente classificate con l’etichetta di “populisti”, queste nuove organizzazioni politiche sperano di intaccare le radici stesse delle consolidate democrazie occidentali, nel tentativo rivoluzionario di stravolgere quelle che vengono percepite come società profondamente diseguali. 

Continua a leggere

L’evoluzione delle vie della seta: un mito passato indenne attraverso le globalizzazioni

Con piacere vi presento un pezzo di un nuovo collaboratore, Andrea Dugo, che spero possa incontrare il gradimento di tutto voi. Buona lettura! A.G.

Le origini
Qualcuno ha definito la globalizzazione come l’incontro tra l’Oriente e l’Occidente: in quest’ottica, le vie della seta hanno sicuramente rappresentato, per la storia umana, un primo, embrionale tentativo di integrazione economica, tecnologica e culturale tra civiltà radicalmente differenti.

Continua a leggere