ACME NEWS
Un team di sfaccendati virologi in libera uscita, da dato sulle pagine del Lancet una spiegazione razionale delle fantasie politiche oniriche di Salvini sulla fluttuazione trasmigrante delle anime dei segretari di partito della Prima Repubblica.
Eccola riassunta.
Salvini stava sognando ad occhi aperti la ristrutturazione della stanza che fu di Armando Cossutta nelle Botteghe Oscure.
Un evento imprevisto ha dirottato il sogno su un binario morto.
Avrebbe voluto dire che gli sarebbe piaciuto essere il nuovo Cossutta, ma, non gli è venuto fuori il nome del poco noto politico.
Allora, per evitare l’imbarazzo del vuoto di memoria, ha estratto il nome dell’anima del primo comunista palesatosi in sofferenza, appunto Berlinguer, che ha il vantaggio di essere molto più conosciuto del primo.
A Salvini è stato chiesto di ripetere l’esperimento davanti alle telecamere della Rai, ma viste le polemiche suscitate, ha declinato l’invito.
Dove siete, oh lettori?
Dove siete?
Dove siete finiti?
Vi accorgerete di questo blog quando il Professor Giannuli lo chiuderà, o quando Gaz non vi scriverà più, per la gioia di qualcuno.
Purtroppo siamo in due qui.
Voglio vedere allora chi per voi parlerà, quando non le voci vengono meno.
Il fondo per il ricovero coatto, che sarebbe meglio chiamare il fondo coatto da ricovero, altro non sono che 500 euro pro capite nel 2021. Spero di aver fatto bene i conti.
Cosa ci fa un artigiano che non ha aperto di 500 euro il prossimo anno?
Quando si ascoltano le Tribune Politiche di Berlinguer si percepisce la nettezza di una linea politica, non sempre marcata, di un grande partito di massa. L’assenza di questo tratto è la differenza estetica più rilevante della Lega rispetto al PCI, per cui le posizioni politiche sfumate cercano di abbracciare il più vasto consenso possibile, ma nello stesso tempo finiscono coll’essere annacquate e contraddittorie.
La Lega è confusamente antieuropeista, ma non vuole uscire dall’Euro; Salvini va a Bruxelles per fare un fracasso, ma si lascia inchiodare ai decimali; nella Lega ci sono dei keynesiani, ma l’alleanza storica è quella con il liberista Berlusconi; nel partito di Salvini il laburismo non riesce a concretizzarsi in una politica per il lavoro e per i lavoratori.
La Lega finisce con l’essere un partito blob, che di tanto in tanto centra degli obiettivi, che gli producono consensi elettorali.
Come fu detto … anche un orologio guasto segna l’ora esatta due volte al giorno.
La Lega in politica estera è un partito tanto blob, da spaziare dal selfie con Trump, al pasticcio del Metropolitan, per non dire dell’alleanza nel Governo Conte I col filocinese M5*.
ACME NEWS
Ultim’ora
In un laboratorio segreto di economia politica, all’interno di una montagna di granito delle Alpi, è stato avviato un’esperimento, definito sconcertante e arrischiato dalla stampa tedesca.
Un imprecisato e segreto team ha messo a punto una proposta scandalosa, che ha mandato su tutte le furie i Germs di M&M, Rutte, Kurtz … E’ stato chiesto ai Ministri delle Finanze dei Germs di versare tutte le entrate nella Banca elvetica Takoma, la quale si impegna a darli in prestito agli stessi Germs, ma a condizione che li spendano bene, secondo l’insindacabile giudizio della Banca, la quale avrà quindi il potere di interrompere la corresponsione delle rate.
Da Lubecca a Garmisch-Partenkirchen, da Malmo a Kiruna, da Marsiglia a Brest, la popolazione ha invaso le piazze per protestare contro il team ecomico.
Intervistato dal Bild, il sindaco di Stoccarda ha definito criminale e sovversivo il progetto dei soliti italiani, che pensano di essere furbi, perchè maffioni.
Tra le reazioni, tutte di stampo negativo, si segnala il settimanale Der Spiegel, che ha sbattuto in copertina una pizza a forma di pistola.
Per domani alle ore 20, è atteso un discorso televisivo a reti unificate del Pesidente Macron, il quale inviterà i francesi a resistere a quella che egli chiama “le bidon truffaldin”.
Dall’Olanda è partita una richiesta di estradizione del team segreto, processato in contumacia, per lesa maestà al paradiso fiscale dei Nibelunghi.
Conte ha riunito per domani sera il Consiglio dei Ministri. Appare probabile un rinvio di ogni decisione, in attesa del prossimo incontro con la Merkel.
Negli ambienti accademici si teme che il team possa essere scambiato un prestito, sui cui ammontare, i due leader dovranno raggiungere un’intesa.
Dagli Stati Uniti è intervenuto Trump. Il Presidente americano ha dichiarato che gli Stati >Uniti potrebbero concedere asilo politico al team. Anche Putin e Jinping accoglierebbero il contestato team.
Singolare la forma di protesta delle donne di Maastricht. Hanno promosso uno sciopero sessuale preventivo contro i loro uomini, se dall’Olanda il prossimo anno sarà regalato un solo centesimo all’Italia.
A stretto giro, Gaz ha replicato: “Malgrado la valanga di soldi che abbiamo dato alla vostra fiscalità piratesca, non ci avete dato mai un pelo.”
I capigruppo dell’opposizione hanno chiesto la convocazione di Conte, affinchè riferisca alle Camere sull’agitazione delle piazze europee.
La notizia delle proteste nel Vecchio Continente è stata accolta positivamente dalle Borse. Milano alla chiusura ha guadagnato un 3% sul listino titoli. Francoforte ha fatto segnare un +4%.
ACME NEWS
I servizi segreti di Taipei sono entrati in possesso di un verbale dell’assemblea delle vetriniste di Amsterdam di protesta contro il Recovery found.
Vi si legge: ” Se siete stati colpiti massicciamente dal Recovery found, sono cazzi vostri. Lavatevi! ”
Lo scottante documento è finito sulla scrivania di Trump.
Mike Pompeo terrà i prossimi giorni in Europa incontri riservati con i maggiori alleati per sanare le divergenze tra Olanda e Pantelleria.
Il 21 luglio è una data tragica.
il 10 giugno 1940, ovviamente non c’ero. Nei racconti famigliari mi è stato narrato come fu vissuto lontano da Roma, nell’Italia profonda.
Per ragioni sconosciute, (anche allora c’erano le fake news) si era diffusa la voce dello scoppio della pace. La notizia della dichiarazione di guerra fu portata da un autista della linea pubblica degli autobus, il quale, adirato, si fermò dal tabaccaio a fare incetta di pacchetti di sigarette, prima che terminassero.
Chi aveva combattuto la WWI si contrise, pensando alle sofferenze cui sarebbero andati incontro i soldati italiani.
Altri, più giovani, si chiesero con quali mezzi avrebbero fatto la guerra, vista l’arretratezza delle forze armate, salassate dalle sciagurate guerre coloniali e dalla guerra di Spagna.
Altri ancora pensarono subito di far sparire o mandare all’estero i figli più piccoli.
Chi fu costretto a partire, si affrettò a “regolare” gli affetti famigliari.
…..
Non avremo nell’immediato tutto questo. Non pioveranno dal cielo bombe.
Ci saranno effetti più disastrosi di quelli di una guerra, ma non sarà sparato un colpo.
Ci aspetta una recessione tremenda.
Non arriveremo alle tessere annonarie, ma non saremo molto lontani da quello spirito.
Con la classe politica che ci ritroviamo ….
ACME NEWS
E se Salvini avesse ragione?
Questo è lo sconvolgente quesito che si sono posti all’Atalanta University sul giovane politico italiano, cresciuto a pane, Lega e quiz di Canale 5.
In base all’elettroencefalogramma a distanza dell’uomo dalle mille felpe, fornito da un migrante addottoratosi nell’Università di Mapungo, ci sono evidenti segni di interferenze nel mentre Salvini rilasciava la ormai famigerata dichiarazione su Berlinguer.
All’Atalanta University sono concordi nel ritenere che la potenza del 5G abbia giocato un ruolo preponderante nel transfert da pazza idea del capo della Lega.
Il 5G ha indotto Salvini in un lapsus, il quale, in quel momento, pensava a Luigi Berlinguer, che egli ha realmente conosciuto, ma ha invece pronunciato il nome del più famoso cugino Enrico.
Tutto allora si spiegherebbe in termini politici.
Il PD di Luigi Berlinguer era già un partito, sebbene camuffato, di destra, al pari della Lega.
Salvini ha tentato di dire la verità, ma non è riuscito nell’intento.
Questa ultima evenienza è una costante politica della Lega, come quando avrebbe voluto essere euroscettica, ma da Bruxelles ritornò con le pive nel sacco. Lo stesso dicasi dell’oggi, perchè non appoggia le iniziative per uscire dall’euro e dall’UE.
Silvio non vuole.
Per completare lo studio sperimentale, la Atalanta University ha messo sul Corriere un annuncio a pagamento per la ricerca della reincarnazione del Che.
Se il metodo funzionerà, potrebbe aprirsi in un futuro prossimo la caccia, da regolamentare, sui cloni dei personaggi storici famosi che sono a loro insaputa tra noi.
La Procura della Repubblica di Milano sarebbe pronta a processare una serie di birbanti, da Nerone in poi. Roma è pronta a sollevare conflitto in Cassazione.
Il mondo scientifico è in attesa della prossima intervista di Salvini.
Ma il Salvini che è in Italia è il capo di quella Lega che a Strasburgo si è astenuta, insieme a Fratelli d’Italia, sul Recovery fund, mentre Forza Italia ha votato con PD e M5*?
Ma è lo stesso Salvini che in Senato ha criticato il Recovery fund?
Ma non è che il suddetto sta tentando di prendere politicamente in giro qualcuno?
Come è stato possibile arrivare a tanto? Come hanno fatto i Germs a prevalere?
Le risposte ai pochi perchè, il lettore di questo blog li conosce già.
Nel 1948 avevamo in casa americani ed inglesi. Ci fu imposto un Diktat. La compartecipazione bellica a fianco degli Alleati servì a poco o nulla. Oltre 100.000 morti e altri due anni di guerra buttati al vento.
Bisognava allora creare un cono d’ombra di costituzionalità e porre in “sicurezza” tutte le imposizioni dei vincitori. Infatti i Trattati Internazionali furono esclusi dall’oggetto dei referendum abrogativi. Non fu neppure previsto l’amparo di costituzionalità. Questo si affacciò con la Commissione bicamerale presieduta da D’Alema. Ci pensò Berlusconi a rovesciare il tavolo.
Nel frattempo si era diffusa una dottrina pervasiva, secondo cui l’ordinamento europeo era prevalente rispetto a quello nazionale, Costituzione inclusa. In Germania il Tribunale Costituzionale tedesco, che giova ricordarlo, non è un organo costituzionale, ma giudiziario, ha sempre ribadito il contrario.
Il cono d’ombra di costituzionalità e la prevalenza del diritto europeo hanno cogenerato una zona franca dai controlli di costituzionalità, rimessa alla esclusiva alta politica governativa, ma con ricadute dirette sulla vita di ognuno. In pratica il Governo camuffa sotto l’altisonante nome di politiche comunitarie quel che altro non è se non amministrazione.
Nel 1948 il sistema degli artt. 10, 11, 73 e 75 avevano un senso sopratutto nella nuova divisione del Mondo in sfere di influenza.
Quando la politica, aiutata da certa dottrina, ha deciso di stravolgere il dettato costituzionale per far entrare nell’ordinamento italiano norme ingiuste, anche in condizioni di imparità con gli altri Stati, ha limitato la sovranità, creando discordia e disparità fra le Nazioni, non ci sono state dighe di contenimento.
Il drafting costituzionale è una fatica immane, con pochi pari, dove l’errore o la svista si possono nascondere dietro ogni parola.
Ci pensò il Presidente operaio a mandare a puttane un onesto lavoro che indiceva e conformava la distribuzione dei poteri all’interno dello Stato.
Forse la prima cosa ignora cosa sia, ma la propriamente ha mostrato di conoscerla benissimo.
Peccato che il bungabunga economico e fiscale lo subirà l’Italia.
Gli inglesi hanno potuto votare per la Brexit. I tedeschi hanno potuto adire il Tribunale costituzionale tedesco contro la BCE. L’Italia è pronta a subire nuovi diktat.
Siamo passati dall’essere un Paese a sovranità limitata, all’essere a condizionalità piena.
Se l’Italia è un Paese passato dalla sovranità limitata alla condizionalità piena, dove si è sbagliato.
Mah, nella catena degli eventi qualche domanda la porrei all’esterno, all’interno e nei dintorni del Partito d’Azione e del Partito Liberale.
Non è che si rischia di incontrare i soliti noti?
… ma perchè Rutte, Merkel, Macron, Kurtz e i loro colleghi danesi, finalndesi etc. etc. non si fanno i c… loro, piuttosto che interferire negli affari italiani, quasi che qui si sia incapaci di autodeterminarci ?
E l’opposizione?
A che serve l’opposizione?
C’è un’opposizione?
Caro Giannuli, ketty piaccia o no la Lega e FdI sono coloro che difendono gli interessi dei ceti meno abbienti, quelli che una volta facevano capo al vecchio PCI. Quindi, la frase di Salvini non mi pare tanto campata in aria.
Il Senato ha concesso l’autorizzazione a procedere contro Salvini, in qualità di ex Ministro degli Interni per i fatti legati alla Open Arms.
Un pezzo dello Stato processa un altro pezzo dello Stato. Fin qui, se l’ambito fosse amministrativo, non ci sarebbe nulla fuori dallo Stato di diritto.
L’anomalia del caso sta nel fatto che una parte della classe politica ha demandato alla magistratura la condanna di un atto, proveniente da un’altra parte della stessa classe.
Si erge ad arbitro il giudice penale sulla politica, per tentare di sanare le mancanze della politica stessa.
Il processo penale diventa uno strumento di lotta politica contro gli avversari.
Salvini cercherà di dimostrare che i suoi atti sono stati politici e quindi insidacabili.
Non voto Salvini. Non lo ritengo un cavallo di razza.
Da questo però a volerlo vedere processato e condannato ce ne corre.
Ne faranno nella peggiore delle ipotesi un martire politico; nella migliore sarà l’occasione per il batage elettorale della Lega, a corto di contenuti politici autentici.
Il tempo !
Ne uscirà una sentenza pastrocchiata, che affermerà in primo luogo il primato della giurisdizione (penale) sulla politica, salvo entrare nel merito e trovare una qualsiasi forma assolutoria, perchè la magistratura non ha la forza di condannare la politica, da cui ha tratto infinite prebende.
Salvini non ha la tempra dell’antifascista.
E’ un uomo del suo tempo, cresciuto con la TV mamma delle emozioni.
Se il tutto finisce in mano a comunicatori professionisti … vedremo la spettacolarizzazione emozionale del processo a Salvini.
I problemi del Paese possono aspettare?
Gaz
ACME NEWS
Un team di sfaccendati virologi in libera uscita, da dato sulle pagine del Lancet una spiegazione razionale delle fantasie politiche oniriche di Salvini sulla fluttuazione trasmigrante delle anime dei segretari di partito della Prima Repubblica.
Eccola riassunta.
Salvini stava sognando ad occhi aperti la ristrutturazione della stanza che fu di Armando Cossutta nelle Botteghe Oscure.
Un evento imprevisto ha dirottato il sogno su un binario morto.
Avrebbe voluto dire che gli sarebbe piaciuto essere il nuovo Cossutta, ma, non gli è venuto fuori il nome del poco noto politico.
Allora, per evitare l’imbarazzo del vuoto di memoria, ha estratto il nome dell’anima del primo comunista palesatosi in sofferenza, appunto Berlinguer, che ha il vantaggio di essere molto più conosciuto del primo.
A Salvini è stato chiesto di ripetere l’esperimento davanti alle telecamere della Rai, ma viste le polemiche suscitate, ha declinato l’invito.
Gaz
Dove siete, oh lettori?
Dove siete?
Dove siete finiti?
Vi accorgerete di questo blog quando il Professor Giannuli lo chiuderà, o quando Gaz non vi scriverà più, per la gioia di qualcuno.
Purtroppo siamo in due qui.
Voglio vedere allora chi per voi parlerà, quando non le voci vengono meno.
Gaz
Voglio vedere allora chi per voi parlerà, quando le voci vengono meno.
Reply
Gaz
Il fondo per il ricovero coatto, che sarebbe meglio chiamare il fondo coatto da ricovero, altro non sono che 500 euro pro capite nel 2021. Spero di aver fatto bene i conti.
Cosa ci fa un artigiano che non ha aperto di 500 euro il prossimo anno?
Gaz
Quando si ascoltano le Tribune Politiche di Berlinguer si percepisce la nettezza di una linea politica, non sempre marcata, di un grande partito di massa. L’assenza di questo tratto è la differenza estetica più rilevante della Lega rispetto al PCI, per cui le posizioni politiche sfumate cercano di abbracciare il più vasto consenso possibile, ma nello stesso tempo finiscono coll’essere annacquate e contraddittorie.
La Lega è confusamente antieuropeista, ma non vuole uscire dall’Euro; Salvini va a Bruxelles per fare un fracasso, ma si lascia inchiodare ai decimali; nella Lega ci sono dei keynesiani, ma l’alleanza storica è quella con il liberista Berlusconi; nel partito di Salvini il laburismo non riesce a concretizzarsi in una politica per il lavoro e per i lavoratori.
La Lega finisce con l’essere un partito blob, che di tanto in tanto centra degli obiettivi, che gli producono consensi elettorali.
Come fu detto … anche un orologio guasto segna l’ora esatta due volte al giorno.
Gaz
La Lega in politica estera è un partito tanto blob, da spaziare dal selfie con Trump, al pasticcio del Metropolitan, per non dire dell’alleanza nel Governo Conte I col filocinese M5*.
Gaz
ACME NEWS
Ultim’ora
In un laboratorio segreto di economia politica, all’interno di una montagna di granito delle Alpi, è stato avviato un’esperimento, definito sconcertante e arrischiato dalla stampa tedesca.
Un imprecisato e segreto team ha messo a punto una proposta scandalosa, che ha mandato su tutte le furie i Germs di M&M, Rutte, Kurtz … E’ stato chiesto ai Ministri delle Finanze dei Germs di versare tutte le entrate nella Banca elvetica Takoma, la quale si impegna a darli in prestito agli stessi Germs, ma a condizione che li spendano bene, secondo l’insindacabile giudizio della Banca, la quale avrà quindi il potere di interrompere la corresponsione delle rate.
Da Lubecca a Garmisch-Partenkirchen, da Malmo a Kiruna, da Marsiglia a Brest, la popolazione ha invaso le piazze per protestare contro il team ecomico.
Intervistato dal Bild, il sindaco di Stoccarda ha definito criminale e sovversivo il progetto dei soliti italiani, che pensano di essere furbi, perchè maffioni.
Tra le reazioni, tutte di stampo negativo, si segnala il settimanale Der Spiegel, che ha sbattuto in copertina una pizza a forma di pistola.
Per domani alle ore 20, è atteso un discorso televisivo a reti unificate del Pesidente Macron, il quale inviterà i francesi a resistere a quella che egli chiama “le bidon truffaldin”.
Dall’Olanda è partita una richiesta di estradizione del team segreto, processato in contumacia, per lesa maestà al paradiso fiscale dei Nibelunghi.
Conte ha riunito per domani sera il Consiglio dei Ministri. Appare probabile un rinvio di ogni decisione, in attesa del prossimo incontro con la Merkel.
Negli ambienti accademici si teme che il team possa essere scambiato un prestito, sui cui ammontare, i due leader dovranno raggiungere un’intesa.
Dagli Stati Uniti è intervenuto Trump. Il Presidente americano ha dichiarato che gli Stati >Uniti potrebbero concedere asilo politico al team. Anche Putin e Jinping accoglierebbero il contestato team.
Singolare la forma di protesta delle donne di Maastricht. Hanno promosso uno sciopero sessuale preventivo contro i loro uomini, se dall’Olanda il prossimo anno sarà regalato un solo centesimo all’Italia.
A stretto giro, Gaz ha replicato: “Malgrado la valanga di soldi che abbiamo dato alla vostra fiscalità piratesca, non ci avete dato mai un pelo.”
I capigruppo dell’opposizione hanno chiesto la convocazione di Conte, affinchè riferisca alle Camere sull’agitazione delle piazze europee.
La notizia delle proteste nel Vecchio Continente è stata accolta positivamente dalle Borse. Milano alla chiusura ha guadagnato un 3% sul listino titoli. Francoforte ha fatto segnare un +4%.
Gaz
ACME NEWS
I servizi segreti di Taipei sono entrati in possesso di un verbale dell’assemblea delle vetriniste di Amsterdam di protesta contro il Recovery found.
Vi si legge: ” Se siete stati colpiti massicciamente dal Recovery found, sono cazzi vostri. Lavatevi! ”
Lo scottante documento è finito sulla scrivania di Trump.
Mike Pompeo terrà i prossimi giorni in Europa incontri riservati con i maggiori alleati per sanare le divergenze tra Olanda e Pantelleria.
Gaz
Errata: Recovery Found. Corrige: Covid
Gaz
Il 21 luglio è una data tragica.
il 10 giugno 1940, ovviamente non c’ero. Nei racconti famigliari mi è stato narrato come fu vissuto lontano da Roma, nell’Italia profonda.
Per ragioni sconosciute, (anche allora c’erano le fake news) si era diffusa la voce dello scoppio della pace. La notizia della dichiarazione di guerra fu portata da un autista della linea pubblica degli autobus, il quale, adirato, si fermò dal tabaccaio a fare incetta di pacchetti di sigarette, prima che terminassero.
Chi aveva combattuto la WWI si contrise, pensando alle sofferenze cui sarebbero andati incontro i soldati italiani.
Altri, più giovani, si chiesero con quali mezzi avrebbero fatto la guerra, vista l’arretratezza delle forze armate, salassate dalle sciagurate guerre coloniali e dalla guerra di Spagna.
Altri ancora pensarono subito di far sparire o mandare all’estero i figli più piccoli.
Chi fu costretto a partire, si affrettò a “regolare” gli affetti famigliari.
…..
Non avremo nell’immediato tutto questo. Non pioveranno dal cielo bombe.
Ci saranno effetti più disastrosi di quelli di una guerra, ma non sarà sparato un colpo.
Ci aspetta una recessione tremenda.
Non arriveremo alle tessere annonarie, ma non saremo molto lontani da quello spirito.
Con la classe politica che ci ritroviamo ….
Gaz
ACME NEWS
E se Salvini avesse ragione?
Questo è lo sconvolgente quesito che si sono posti all’Atalanta University sul giovane politico italiano, cresciuto a pane, Lega e quiz di Canale 5.
In base all’elettroencefalogramma a distanza dell’uomo dalle mille felpe, fornito da un migrante addottoratosi nell’Università di Mapungo, ci sono evidenti segni di interferenze nel mentre Salvini rilasciava la ormai famigerata dichiarazione su Berlinguer.
All’Atalanta University sono concordi nel ritenere che la potenza del 5G abbia giocato un ruolo preponderante nel transfert da pazza idea del capo della Lega.
Il 5G ha indotto Salvini in un lapsus, il quale, in quel momento, pensava a Luigi Berlinguer, che egli ha realmente conosciuto, ma ha invece pronunciato il nome del più famoso cugino Enrico.
Tutto allora si spiegherebbe in termini politici.
Il PD di Luigi Berlinguer era già un partito, sebbene camuffato, di destra, al pari della Lega.
Salvini ha tentato di dire la verità, ma non è riuscito nell’intento.
Questa ultima evenienza è una costante politica della Lega, come quando avrebbe voluto essere euroscettica, ma da Bruxelles ritornò con le pive nel sacco. Lo stesso dicasi dell’oggi, perchè non appoggia le iniziative per uscire dall’euro e dall’UE.
Silvio non vuole.
Per completare lo studio sperimentale, la Atalanta University ha messo sul Corriere un annuncio a pagamento per la ricerca della reincarnazione del Che.
Se il metodo funzionerà, potrebbe aprirsi in un futuro prossimo la caccia, da regolamentare, sui cloni dei personaggi storici famosi che sono a loro insaputa tra noi.
La Procura della Repubblica di Milano sarebbe pronta a processare una serie di birbanti, da Nerone in poi. Roma è pronta a sollevare conflitto in Cassazione.
Il mondo scientifico è in attesa della prossima intervista di Salvini.
Gaz
Ma il Salvini che è in Italia è il capo di quella Lega che a Strasburgo si è astenuta, insieme a Fratelli d’Italia, sul Recovery fund, mentre Forza Italia ha votato con PD e M5*?
Ma è lo stesso Salvini che in Senato ha criticato il Recovery fund?
Ma non è che il suddetto sta tentando di prendere politicamente in giro qualcuno?
Gaz
Come è stato possibile arrivare a tanto? Come hanno fatto i Germs a prevalere?
Le risposte ai pochi perchè, il lettore di questo blog li conosce già.
Nel 1948 avevamo in casa americani ed inglesi. Ci fu imposto un Diktat. La compartecipazione bellica a fianco degli Alleati servì a poco o nulla. Oltre 100.000 morti e altri due anni di guerra buttati al vento.
Bisognava allora creare un cono d’ombra di costituzionalità e porre in “sicurezza” tutte le imposizioni dei vincitori. Infatti i Trattati Internazionali furono esclusi dall’oggetto dei referendum abrogativi. Non fu neppure previsto l’amparo di costituzionalità. Questo si affacciò con la Commissione bicamerale presieduta da D’Alema. Ci pensò Berlusconi a rovesciare il tavolo.
Nel frattempo si era diffusa una dottrina pervasiva, secondo cui l’ordinamento europeo era prevalente rispetto a quello nazionale, Costituzione inclusa. In Germania il Tribunale Costituzionale tedesco, che giova ricordarlo, non è un organo costituzionale, ma giudiziario, ha sempre ribadito il contrario.
Il cono d’ombra di costituzionalità e la prevalenza del diritto europeo hanno cogenerato una zona franca dai controlli di costituzionalità, rimessa alla esclusiva alta politica governativa, ma con ricadute dirette sulla vita di ognuno. In pratica il Governo camuffa sotto l’altisonante nome di politiche comunitarie quel che altro non è se non amministrazione.
Nel 1948 il sistema degli artt. 10, 11, 73 e 75 avevano un senso sopratutto nella nuova divisione del Mondo in sfere di influenza.
Quando la politica, aiutata da certa dottrina, ha deciso di stravolgere il dettato costituzionale per far entrare nell’ordinamento italiano norme ingiuste, anche in condizioni di imparità con gli altri Stati, ha limitato la sovranità, creando discordia e disparità fra le Nazioni, non ci sono state dighe di contenimento.
Il drafting costituzionale è una fatica immane, con pochi pari, dove l’errore o la svista si possono nascondere dietro ogni parola.
Ci pensò il Presidente operaio a mandare a puttane un onesto lavoro che indiceva e conformava la distribuzione dei poteri all’interno dello Stato.
Forse la prima cosa ignora cosa sia, ma la propriamente ha mostrato di conoscerla benissimo.
Peccato che il bungabunga economico e fiscale lo subirà l’Italia.
Gli inglesi hanno potuto votare per la Brexit. I tedeschi hanno potuto adire il Tribunale costituzionale tedesco contro la BCE. L’Italia è pronta a subire nuovi diktat.
Siamo passati dall’essere un Paese a sovranità limitata, all’essere a condizionalità piena.
Gaz
Se l’Italia è un Paese passato dalla sovranità limitata alla condizionalità piena, dove si è sbagliato.
Mah, nella catena degli eventi qualche domanda la porrei all’esterno, all’interno e nei dintorni del Partito d’Azione e del Partito Liberale.
Non è che si rischia di incontrare i soliti noti?
Gaz
… ma perchè Rutte, Merkel, Macron, Kurtz e i loro colleghi danesi, finalndesi etc. etc. non si fanno i c… loro, piuttosto che interferire negli affari italiani, quasi che qui si sia incapaci di autodeterminarci ?
E l’opposizione?
A che serve l’opposizione?
C’è un’opposizione?
Tenerone Dolcissimo
Caro Giannuli, ketty piaccia o no la Lega e FdI sono coloro che difendono gli interessi dei ceti meno abbienti, quelli che una volta facevano capo al vecchio PCI. Quindi, la frase di Salvini non mi pare tanto campata in aria.
Gaz
Il Senato ha concesso l’autorizzazione a procedere contro Salvini, in qualità di ex Ministro degli Interni per i fatti legati alla Open Arms.
Un pezzo dello Stato processa un altro pezzo dello Stato. Fin qui, se l’ambito fosse amministrativo, non ci sarebbe nulla fuori dallo Stato di diritto.
L’anomalia del caso sta nel fatto che una parte della classe politica ha demandato alla magistratura la condanna di un atto, proveniente da un’altra parte della stessa classe.
Si erge ad arbitro il giudice penale sulla politica, per tentare di sanare le mancanze della politica stessa.
Il processo penale diventa uno strumento di lotta politica contro gli avversari.
Salvini cercherà di dimostrare che i suoi atti sono stati politici e quindi insidacabili.
Non voto Salvini. Non lo ritengo un cavallo di razza.
Da questo però a volerlo vedere processato e condannato ce ne corre.
Ne faranno nella peggiore delle ipotesi un martire politico; nella migliore sarà l’occasione per il batage elettorale della Lega, a corto di contenuti politici autentici.
Il tempo !
Gaz
Ne uscirà una sentenza pastrocchiata, che affermerà in primo luogo il primato della giurisdizione (penale) sulla politica, salvo entrare nel merito e trovare una qualsiasi forma assolutoria, perchè la magistratura non ha la forza di condannare la politica, da cui ha tratto infinite prebende.
Salvini non ha la tempra dell’antifascista.
E’ un uomo del suo tempo, cresciuto con la TV mamma delle emozioni.
Se il tutto finisce in mano a comunicatori professionisti … vedremo la spettacolarizzazione emozionale del processo a Salvini.
I problemi del Paese possono aspettare?