In ricordo di Dario Fo: la storia, l’artista, il genio, il militante.
Ieri, saputo dalla scomparsa di Dario Fo, ho fatto due chiacchiere con Andrea Picardi per Formiche su Dario e la sua passione per i 5 stelle, ma anche altro. Di seguito vi segnalo volentieri l’intervista. A.G.
L’artista. Il drammaturgo. L’intellettuale. Il politico. Ci sarebbero tante espressioni per raccontare Dario Fo, il premio Nobel per la letteratura scomparso oggi a Milano a novant’anni. Di queste – ragiona lo storico Aldo Giannuli, intellettuale apprezzato tra i Cinque Stelle, che lo ha conosciuto e frequentato – l’ultima è da considerarsi la definizione meno azzeccata: “La testa politica è sempre stata sua moglie Franca Rame. Un’ortodossa proveniente da una famiglia di teatranti, socialisti da tre generazioni e comunisti da due. Dario, invece, era l’artista. L’ho sempre considerata una sorta di divisione sociale del lavoro nella coppia“. Per leggere tutta l’intervista clicca qui.
aldo giannuli, dario fo, dario fo movimento 5 stelle, franca rame, morte di dario fo
Roberto B.
Strano silenzio.
Intervengo io, solo per raccomandare a te, caro Giannuli, di togliere di mezzo quell’orribile foto. Possibile che non ne hai di migliori? Magari una con un mezzo sorriso. 🙂
Aldo S. Giannuli
non è che ne abbia molte, non amo le foto
Roberto B.
Neanch’io. Ma non bisogna essere masochisti. 😉