Breve pensiero di fine anno.

Nei giorni di festa non si può imporre un articolo di migliaia di battute, meglio un pensiero augurale per l’anno che si avvicina: “Che gente gli Etruschi! Sono passati secoli ed ancora non ci capiamo niente nelle loro scritture! Chissà con il 2016.” Auguri.
Aldo Giannuli


Aldo Giannuli

Storico, è il promotore di questo, che da blog, tenta di diventare sito. Seguitemi su Twitter o su Facebook.

Comments (20)

  • Tenerone Dolcissimo

    Un pensiero dedicato a quelli che:
    – ce l’hanno con Renzi e prima ancora con Letta e prima ancora con Monti perché andati al potere senza passare per le elezioni; e poi
    – dicono giustamente che tutto è avvenuto nella legalità; e poi
    – affermano che abbiamo la piu’ bella costituzione del mondo …
    Non vi passa per la testa che potrebbe essere proprio colpa della cosiddetta (*) costituzione se è avvenuto questo colpo di stato strisciante?!?!?!?!?!?!?!?
    (*) Io sono liberale. Per me la costituzione è una cosa seria e deve contenere certe norme per potersi fregiare di tale nome. Se no chiamatela legge fondamentale (come in germania) oppure legge suprema o legge principale e cosi via

      • Tenerone Dolcissimo

        Mi sembra di aver capito che gli etruschi avessero lo stesso sistema matematico romano, con la sola eccezione che si addizionava da destra a sinistra, in accordo con la scrittura, mentre i romani facevano esattamente il contrario.

          • Tenerone Dolcissimo

            Il grave non è che etruschi e romani calcolassero con criteri opposti, ma che a volte i romani non se ne accorgessero, come pare spesso capitava ai romani residenti sul colle Esquilino …. quello dove sta ora Via Nazionale …. capisc’ammé

  • Si, va bene la matematica degli etruschi e banca etruria che faceva i conti che ancora non si capiscono, eppure scrivevano da sinistra a destra! E il collegamento boschivo in quale rapporto è con la matematica bancaria etrusca?Auguri a tutti.

  • Un giorno un privato perito in genetica animale si prese la briga di analizzare il DNA dei bovini dell’Etruria e scoprì che era sovrapponibile ai bovini della Lidia. Nella Lidia è stato rinvenuto un cippo con caratteri etruschi. Erodoto aveva ragione.
    Questi periti !!

  • Giorgio Pirre' (alias Caruto)

    Mentre voi vi dilettavate in Etruscologia e nel patrimonio genetico dei bovini Anatolico-Toscano-Laziali, alcuni studiosi che hanno ascolto presso la Commissione EU hanno pubblicato l’anticipazione di uno studio sulla Penisola, molto utile come benchmark per le decisioni del Governo (ne ha parlato Fubini sul Corriere del 29.12.2015).

    Il quadro e’ abbastanza catastrofico. Il testo (in inglese, sotto il link) e’ molto chiaro, con una buona sintesi di alcuni indicatori essenziali:

    http://www.voxeu.org/article/italys-productivity-challenge

    Si dice che si puo’ recuperare il gap con le altre nazioni sviluppate nell’arco di circa mezzo secolo, se si agisce rapidamente e se va bene. Pero’ c’e’ anche l’indicazione di quello che si puo’ fare subito per dare una scossa; inoltre recuperando sul differenziale di istruzione si puo’ avere un recupero gia’ del 50%. Aggiungerei che l’investimento in istruzione e ricerca, se ben congegnato, potrebbe essere anche uno strumento di giustizia sociale.

    Eviterei di fare affidamento sugli attuali etruschi. I loro antenati avevano una mitologia negativa: erano convinti che dopo un certo numero di generazioni si sarebbe estinti. Quelli odierni estinguono il risparmio (degli altri) attualizzando la mitologia all’epoca attuale, che e’ quella Capitalismo Finanziario.

    Molti auguri.

  • Si consoli, è stato proprio su questo blog che si è parlato per la prima volta -con un minimo di articolazione internazionale- di SINDROME ETRUSCA il 23 novembre 2015.
    In un sito serio qual è questo nessuno si è permesso di far riferimenti attualizzati ai mores etruschi o a Tito Livio …
    Qui troverà molteplici profili, ma dubito della presenza di un etruscologo … Forse in futuro non mancherà.
    Provi ad inviare quell’articolo in italiano …. a Piazza Colonna 370 – Roma.
    $$$$
    Come vi avevo annunciato qualche giorno addietro il mio tempo è terminato.
    Ringrazio innanzi tutto il Professor Giannuli per questa splendita iniziativa e per avermi sopportato 🙂
    e voi tutti per l’attenzione, ricambiata. Continuerò a leggervi.
    Sicuro che continuerà ad essere uno dei migliori blog, come lo è stato in passato, vi saluto tutti e vi auguro un buon anno 2016.
    Gaz

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.