L’INTRIGO DI BERNA

Molto volentieri segnaliamo il nuovo libro di Pino Adriano, in uscita nel mese di gennaio

L’INTRIGO DI BERNA

di Pino Adriano, Mondadori

Stalingrado, inverno 1942-1943: la durissima sconfitta dell’esercito tedesco mette in moto una serie di ripercussioni su scala continentale. Mentre l’Unione Sovietica sembra sempre più in grado di ribaltare le sorti della guerra sul fronte orientale, il pericolo di una bolscevizzazione dell’Europa sembra spaventare non solo i nazisti, ma anche gli americani. In questo contesto nasce un lungo, concitato e fino ad oggi mai del tutto chiarito negoziato segreto tra Germania e forze alleate. Per i generali del Terzo Reich, primo fra tutti il plenipotenziario in Italia Karl Wolff, si tratta di ottenere la possibilità di spostare l’esercito tedesco – forte sul territorio italiano di ottocentomila uomini nel 1944 – dal Nord della penisola alla Germania, per un’ultima, disperata difesa dall’invasione sovietica. Per gli Alleati, la contropartita sarebbe la fine rapida e senza spargimenti di sangue della campagna d’Italia e l’inizio di una nuova partita globale: dalla lotta contro il nazi-fascismo a quella contro il comunismo sovietico.

Se i britannici rifiutano la trattativa, gli americani la perseguono e i suoi frutti sono cospicui. Ma cosa hanno ricevuto in cambio i nazisti? Cosa esattamente gli è stato promesso in cambio della loro collaborazione? Grazie a una grande mole di documenti mai esaminati dagli storici, Pino Adriano ricostruisce un momento fondamentale della guerra in Italia, che ha costituito la cerniera tra secondo conflitto mondiale e guerra fredda.

Pino Adriano, storico, ha realizzato documentari e programmi televisivi dedicati ad argomenti di storia politica, economica e sociale del XX secolo, di filosofia e d’arte.  Ha scritto inoltre la sceneggiatura di “Operation Sunrise”, un film-documentario sulla trattativa di Berna, realizzato in Germania e trasmesso dalle televisioni di vari paesi europei. Insieme a Giorgio Cingolani, ha pubblicato Corpi di reato (2001), un libro inchiesta su quattro oscuri delitti politici degli anni di piombo.

aldo giannuli, intrigo di berna, pino adriano


Aldo Giannuli

Storico, è il promotore di questo, che da blog, tenta di diventare sito. Seguitemi su Twitter o su Facebook.

Commento

  • mi spiace se sono completamente off topic, ma purtroppo, oggi è morto howard zinn.
    volevo consigliare a tutti il suo splendido “storia del popolo americano”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.