La teoria del doppio Stato: superare lo scontro tra dietrologi e storici?

Sintesi del saggio pubblicato sull’almanacco Guanda 2007: “Il complotto. Teoria, pratica, invenzione”, a cura di Ranieri Polese.

In questi anni sono andati formandosi due orientamenti opposti: quello  dei cosiddetti “complottisti” o “dietrologi” (Giuseppe De Lutiis, Giorgio Galli, Sergio Flamigni, Giovanni Fasanella, Giovanni Pellegrino ecc) e quello dei critici pregiudiziali della dietrologia  o “avantologi” (Virgilio Ilari, Giovanni Sabatucci, Ernesto Galli della Loggia, Giovanni Belardelli, Piero Craveri, Vladimiro Satta ecc.).  Si va da chi sostiene l’assoluta irrilevanza storica di congiure e cospirazioni, perché la storia è condizionata solo dai grandi processi sociali ed economici a chi afferma convinto che “una democrazia non può averlo fatto”. Altri ancora ritengono questa materia buona per i giallisti, indegna di una analisi storica che frequenti solo i piani alti della politica.

[…] Il problema, dal punto di vista storico, non è quello di stabilire se i complotti esistano o no o se essi possano effettivamente influire sul corso delle cose o meno: in politica si fanno molte cose fra cui congiure, tradimenti e complotti e ce ne sono di quelli che riescono e di quelli che falliscono. […] Dunque, sgomberiamo definitivamente il campo sia dalle polemiche pregiudiziali sulla irrilevanza storica dei complotti sia da ogni visione “complottocentrica”, per la quale la storia può essere spiegata con una sequela di oscure manovre. Pensare che ristretti gruppi, protetti dall’ombra della clandestinità, riescano a determinare il corso della storia da soli, senza che movimenti politici sociali, processi economici, correnti culturali abbiano alcun peso è una solenne sciocchezza….

Nel nostro caso specifico, il problema è quello di dare una spiegazione storicamente accettabile alla lunga serie di stragi, attentati, turbolenze eversive di vario genere che hanno caratterizzato la storia dell’Italia repubblicana.

LEGGI tutto l’articolo (pdf)

aldo giannuli, almanacco guanda 2007, complottismo, complotto, contro il complottismo, doppio stato, ranieri polese, teoria del doppio stato


Aldo Giannuli

Storico, è il promotore di questo, che da blog, tenta di diventare sito. Seguitemi su Twitter o su Facebook.

Comments (2)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.