La proposta di Asor Rosa: ma siamo diventati tutti matti?
Rimandando di qualche giorno il pezzo sulla rivoluzione libica, devo occuparmi della proposta avanzata da Alberto Asor Rosa a seguito dell’approvazione delle sciagurate norme belusconiane sulla giustizia: dichiarare lo stato di emergenza, sciogliere il Parlamento, dichiarare decaduto Berlusconi, insediare un governo di militari e poliziotti.
Quando ieri ho letto il giornale non credevo ai miei occhi che ho abbondantemente stropicciato prima di rileggere tutto. Siamo diventati tutti scemi? Si tratta di una cosa non solo fascistoide, ma anche non credibile sul piano attuativo.
Chi dovrebbe proclamare questo stato di emergenza? Il Presidente della Repubblica? Roba da attentato alla Costituzione e da Alta corte di Giustizia. E chi dovrebbe fare questo colpo di Stato in nome della “difesa della legalità e della democrazia”? I militari ed i poliziotti che conosciamo? Chi glielo va a spiegare in Europa che hanno come membro dell’Unione una dittatura da repubblica delle banane? E poi per fare cosa?
Ammettiamo pure che questo golpe si faccia: prima o poi si dovrà tornare ad eleggere un Parlamento. E se rivincesse Berlusconi che si fa? Si annullano le elezioni?
Peraltro anche come golpista Asor Rosa è una macchietta da cafè chantant: i colpi di Stato si fanno, non si annunciano fra un pasticcino e l’altro all’ora del the.
La proposta in sè è una tale balordaggine da non meritare di essere presa in considerazione e basterebbe liquidarla come l’uscita di un cretino. Ma fa dei danni da tsunami: se Berlusconi aveva bisogno di argomenti per dimostrare che la sinistra non ha la maggioranza del paese, sa di non poterla avere e, per questo, è golpista ed antidemocratica, Asor Rosa gli li ha serviti su un vassoio di platino. Questo autorizza le peggiori devastazioni costituzionali della destra, perchè, in fondo, è la stessa sinistra a postulare l’uscita dal quadro costituzionale.
Il semplice fatto che Asor Rosa abbia auspicato una simile soluzione è già materia penale (istigazione ai militari a disobbedire alle leggi ed istigazione a commettere reati contro la personalità dello Stato art. 266 e 302 cp); ma è probabile che qualsiasi avvocato riuscirebbe a farlo assolvere, invocando l’attenuante dell’età avanzata, per la quale non può essere ritenuto responsabile di una frase proferita in un momento di attenuata lucidità. E potremmo starci, se Asor Rosa ci promettesse di non aprire più bocca in eterno.
In sede politica, però, non possiamo cavarcela così e ci tocca esprimere pubblicamente la più netta condanna di questa enormità ed invocando il più completo discredito del suo autore.
Aldo Giannuli
aldo giannuli, asor rosa, berlusconi, proposta di golpe di asor rosa

Ugo Agnoletto
ogni volta dico: il peggio è già arrivato.
Ma se Asor Rosa parla così, vuol dire che ormai, da varie sponde, si capisce che la democrazia, negli alti livelli, è allo sfascio.
Non si tratta di proclamare lo stato di emergenza, c’è già. Il golpe però è l’unica cosa di cui non abbiamo bisogno.
Quanto ai militari, ho letto stamattina su Dagospia l’articolo di Riccardo Bocca per l’Espresso sullo smaltimento illegale di armi in Sardegna.
massimo Copetti
La sparata di Asor Rosa è di un demenziale senza pari, talmente illogica che non fa sorridere neppure se interpretata come una grossolana provocazione. Penso che la cosa migliore sia non parlarne, onde evitare di trovarsi costretti a subire le ragioni di Ferrara.
Aspetto nel frattempo i prossimi interventi sulla Libia, sulla quale ultimamente non sono intervenuto (i post a firma di Massimo non sono miei, io metto sempre anche il cognome. Scrivo questo non per prendere le distanze da lui, ma per evitare di fare confusione tra me e il mio omonimo, del quale ho peraltro condiviso in buona parte gli interventi).
Un saluto a tutti
davide
con questi militari e questi poliziotti,poi!
Certo però che le democrazie liberali hanno fatto anche il loro corso.Cioè:basta essere anti democratici nel senso di regime liberale,per essere sciagurati e peste ci colga?
Chi l’ha detto che superata la democrazia liberale e quindi colonialista,si scateni l’inferno?Forse per noi occidentali,ma per altri no e poi siamo davvero sicuri che esista solo questo tipo di democrazia?Una democrazia nazionale,indipendente,autonoma,basata su uno Stato solido e di tendenze socialiste è peccato?
In ogni caso mo i destrosi avranno mesi e mesi di articoli e commenti a loro favore,povere vittime
Io dico:classe e nazione.Mi piace,è politico,e apertamente democratico.
Paola Pioldi
Ciao a tutti,
mi sento po’ “travolta dagli eventi”. Tenterò di essere telegrafica:
1) Le analisi di Asor Rosa per me sono ineccepibili.
2) La risoluzione che propone è, a dir poco, delirante (ma quanti anni ha? Era direttore di “Rinascita” quando ero ragazzina… Gli intellettuali non vanno in pensione?)
3) Vero che ha offerto il fianco ai populisti di destra: sono incappata in Cruciani “Radio 24 – La zanzara -” e ho dovuto ricorrere a un ansiolitico per mantenere un equilibrio psichico decente. Mi domando perchè la sinistra sia così brava ad essere autolesionista.
4) Mi associo a Davide nel cordoglio per Vittorio (post precedente), ma non credo che odiare Israele e scherarsi estremisticamente da una parte sia funzionale a una risoluzione, penso sia meglio accogliere le istanze di entrambi i contendenti pur riconoscendo e aiutando i più deboli (palestinesi ovviamente).
5) Aldo, credo che Davide abbia diritto ad una risposta riguardo al ’68. Io non c’ero, ho fatto il ’77 e avevo 16 anni, però avrei qualcosa da dire.
Con sgomento saluto tutti,
Paola
Rosario
Io penso che Asor Rosa, della cui intelligenza non i sono lamentato in passato, abbia espresso in forma di provocazione il motto: “A brigante, brigante e mezzo” intendendo, a parer mio lanciare un esasperato grido di allarme e allo stesso tempo un demoralizzato appello all’opposizione a fare qualcosa di più efficiente della semplice contrapposizione parlamentare. E’ovvio che il colpo di Stato (che tra l’altro sarebbe una novità per la sinistra) non è una soluzione nè accettabile nè praticabile nel modo più assoluto: ci mancherebbe anche una guerra civile!! Però qualcosa di più visibile va portato avanti, con le armi del civile confronto democratico, però!
Paola Pioldi
Dimenticavo:
Come Massimo Coppetti attendo contributi sulla Libia. Dalle ultime notizie non mi pare che la situazione sia tranquillizzante.
Scusate e saluti,
Paola
davide
Paola,talora come nel caso Israele ,non si può sostenere entrambi le parti.Credo che sia banale e ovvio notare da una parte un presunto stato di un presunto popolo che da oltre 60 anni schiaccia con ogni mezzo il popolo palestinese e non solo,visto che non esista dittatura fascista che non veda il Mossad come addestratore dei vari gorilla locali.Ci sono alcune cose che proprio non sopporto:La Juventus,le canzonette dalessiane,e Israele.Che peraltro è anche in ottima compagnia con tutta la cricca colonialista euroatlantista:francia,inghilterra,germania,u.s.a.,mi sa che sto inventanto una sorta di razzismo di sinistra,anzi comunista brillantemente stalinista.Però è così.Mentre ho massima simpatia per la Libia gheddafiana,per la Cina,la Russia e pure per certi versi L’Iran.
A proposito di democrazia ,ripeto:ma perchè la sinistra nostrana tutta: “e ora serietà”,”stiamo uniti”,”ora riforme subito”,”bisogna ascoltare anche quella piazza”,”ma anche”,non vede l’inizio della crisi del sistema liberaldemocratico?Perchè è così ferma nella difesa di un metodo e sistema che da sempre-leggete Losurdo per cortesia!- è sinonimo di rapina colonialista e di pensiero unico mascherato con la balla della libertà di espressione?
Non esistono davvero altre forme di democrazia?La divisione repubblica e quindi democrazia e dittatura e quindi “mo so cazzi nostri” mi pare un’invenzione per farci accettare il predominio di questo sistema.
D’altronde Garibaldi parlava di dittatura per un certo periodo affinchè si sistemasse la Repubblica e quindi la nazione,lo stesso bonapartismo si fondava su aperture di suffragio universale e autoritarismo.Che cosa è una dittatura?Essa deve per forza finire come con i macellai sudamericani dei 70 o può avere fenomenali aspetti positivi come in unione sovietica?Il partito-stato è dittatura?
La libertà di espressione e parola come viene valutata da noi non è nella sostanza difesa dell’opinionismo selvaggio e individualista?Scollegare una società civile che si vanta di una sua inventata verginità contro la Casta?Libertà di espressione e parola per me devono formarsi e occuparsi direttamente di scelte governative all’interno di un dibattito fatto da comitati locali e regionali,su una precisa linea politica NELLA MISURA IN CUI- che bello!Finalmente lo uso anche io sta frasetta che tutti i compagni anzianotti usano nelle riunioni-vi sia un forte collegamento partito e popolo.
E comunque:classe e nazione W l’italia w il comunismo e mettiamoci pure un bel W inter,va!
Paola Pioldi
Ciao,
qui gli argomenti si accavallano (dal Giappone alla Libia, da Asor Rosa alla questione palestinese, dal movimento pacifista alla rivisitazione del ’68)Quanta roba! Aldo aiutaci tu!:-)
Per Davide: grazie per la risposta, cercherò di controbattere il più concisamente possibile:
1)Sei più ferrato in Storia di quanto non lo sia io. Va bene, ma ti inviterei a riguardare la storia d’Israele.
2) Hai ragione, l’intelligence israeliana è la più raffinata del pianeta ed Israele rappresenta una sorta di “enclave” occidentale nel mondo arabo(so che non è proprio così, ma non trovo altro termine): non a caso è sostenuta dagli U.S.A. in primis e anche, pur con le dovute differenze, dall’Europa.
3) Odiare un popolo (perchè gli israeliani questo sono,) a favore di una altro, non porta nulla di buono. Come mediatori (parlo di noi, non dei nostri governi che puntano ad interessi biechi) dovremmo promuovere una riconciliazione (e la faremmo in barba proprio a chi dal conflitto ci guadagna). Come? Dando voce (e qui la stampa fa schifo!) a tutti coloro, che, pur essendo coinvolti in prima persona, trovano il coraggio e la forza di dichiararsi contro la guerra! Ci sono donne, palestinesi e israeliane, che, pur avendo perso i figli, si schierano contro il conflitto! Sono poche, lo so, ma è a queste minoranze a cui dobbiamo dar risonanza e sostegno! E anche riconoscenza.
4) Più volte ho sostenuto in questo blog, come te, la convinzione che le nostre democrazie siano al collasso e stiano implodendo, ma dio me ne scampi di ritrovarmi al cospetto di stalinismo o gheddaffismo! Ma hai visto o no cosa è successo? I popoli evoluti non hanno bisogno di padri, nè buoni nè cattivi.
Ho finito!
Nota di colore: Achille si è lamentato con Romeo perchè non ne può più di sentirsi leggere il vangelo rosso tutte le sere! E Romeo si è lamentato con Achille perchè non ne può più di mangiare biologico ed equo e solidale!
🙂
marcolfo
e’ talmente azzeccata la proposta di Asor Rosa per far uscire di scena un berlusconi ormai agli sgoccioli, che i fascisti e i poteri forti ci staranno seriamente pensando :o)
davide
Non che io sappia tanto di Storia o Politica,ma essendo comunista sono naturalmente fancazzista e fannullone,quindi in negozio più che vendere quelle cose di carta a forma rettangolare,si quelle cose con le parole scritte sopra:i giornali,ne avete sentito parlare?Ecco,più che alla vita da bottegaio ogni momento libero lo passo a leggere.Sono la gioia dell’unica libreria del paese,anche se hanno molta pazienza visto i titoli che richiedo.
Bè,come può esistere Amore e Pace,se prima molto umanamente non si è odiato e combattuto qualcuno?Devi veder la causa,quella conta.
Odiare i tedeschi in tempo di guerra che significava?Volere la morte di tutti i tedeschi e tedesche?O volerla per i principali responsabili dei disastri fatti dai nazisti?Noi italiani,anche se lo abbiamo dimenticato,ci siamo fatti odiare dagli jugoslavi.Cose tipo Arbe,ecco hanno un peso forte su quel Popolo.Noi sappiamo a malapena di foibe e infatti da carnefici odiamo le nostre vittime,va così nel mondo democratico e libero.Quindi odio Israele,ma non me la prendo con un pacifista israeliano,un ebreo contro l’occupazione.
Lo stalinismo,nonostante da trockjista abbia sentito sempre il contrario,ha creato una potenza che ha sconfitto totalmente il nazismo.Lo dico in modo spicciolo,ma basta leggere cosa diceva un eroe come Zukov sul ruolo di Stalin come stratega contro i nazisti.Gheddafi ha preso una nazione dilaniata e svenduta agli inglesi e al rimanente italico,per fare cosa?Costruire uno Stato che anche oggi è quello più benestante in africa.Ha sostenuto i movimenti di liberazione dal colonialismo,ha avuto l’idea di unire i popoli e stati africani,e ha scritto Il Libro Verde,l’ho letto.Dovrebbero leggerlo anche quelli che lo criticano.
Meglio una pessima democrazia che un’ottima dittatura,è uno slogan stupido.Perchè la pessima democrazia è di per sè dittatura.
Io credo che il socialismo di mercato,uno stato solido,la nazionalizzazione dei fattori strategici,una democrazia che veda il popolo non votare partiti e gentaglia,ma le proposte di legge per il bene comune,i comitati,i collettivi,la militanza indivisibile dalla vita della persona ,possano essere meglio che questo regime liberaldemocratico che da secoli schiavizza in modo più o meno scoperto le classi basse e che colonializza il resto del mondo.
Io sono profondamente democratico,sono i democratici che mi obbligano a sostenere un sistema sorpassabile.Però possono incazzarmi e scrivere contro di esso,basta che sia solo o in un gruppo di vocianti indignati.Hanno stomaci che lavorano bene e digeriscono le nostre lacrimose lamentele.
Quindi si siamo liberi perchè non censurano la nostra parola,tanto hanno in ostaggio la nostra vita,(precarietà,chiusura di fabbriche,smantellamento dell’istruzione e sanità).
Achille è ahimè portato per le culture libertarie e anarchiche.Io fiducioso gli faccio sentire tre volte al giorno l’inno della DDR,cederà!^_^
Salutami Romeo
e buona serata a tutti!
Forzutino
Concordo con alcuni punti proposti da Paola Pioldi, quindi mi permetto di fare un inglorioso copia/incolla. Insomma, li quoto integralmente:
1) Le analisi di Asor Rosa per me sono ineccepibili.
2) La risoluzione che propone è, a dir poco, demenziale.
A mio sommesso avvisto il ‘buon’ Asor Rosa potrebbe aver avuto in mente una soluzione “all’Egiziana”, ovvero quella che è stata recentemente attuata in Egitto. La cosa è talmente fuori senno che non merita ulteriori commenti, se non uno: se una persona di sinistra è capace di trovare solamente questa via di uscita alla putrescente situazione politica attuale… beh, siamo davvero messi maluccio. Solo un momento di profonda disperazione può aevr spinto Asor Rosa a scrivere una cosa del genere. Vogliamo, però, analizzare le cause di questa sua “disperazione”? Ad essa, infatti, mi sento molto meno lontano (sig.!).
Paola Pioldi
Gentili Aldo e commentatori,
che ne pensate dell’articolo di G. Azzariti pubblicato sul “Manifesto” di oggi?
Grazie,
Paola
Que se vayan
Se pensi che
… Berlusconi non sia poi cosi’ diverso da Mubarak e Gheddafi
… 9 miliardi di euro di patrimonio di B. e famiglia dovrebbero servire a finanziare scuola e welfare
… un’Europa dei diritti con confini sempre piu’ larghi sia meglio di una piccola Padania razzista e anche della Videocrazia di Arcore
Se pensi che vivere voglia dire essere partigiani
Allora vieni in piazza a Milano il 25 Aprile
LIBERAZIONE 2011 CACCIARE I RAIS è POSSIBILE
http://www.facebook.com/event.php?eid=182168801830861
Paola Pioldi
Ciao,
avete letto l’articolo di Asor Rosa su “Il Manifersto” di oggi? Sarà anche amareggiato e disperato (come, secondo me, dovrebbero esserlo tutti gli italiani sani di mente: ha ragione Forzutino), però mi sembra che deragli dai binari del buon senso democratico. Inoltre si evince, sempre dal suo intervento, che la Sinistra possa dimostrare la sua esistenza solo in virtù di un atto di forza anticostituzionale (lascio agli addetti ai lavori replicare alle affermazioni su Costituzione ed CSM). Non so.. mi sento stranita .. forse ha ragione Ugo Agnoletto: non paghi di aver toccato il fondo abbiamo iniziato a scavare..
Que se vayan … e speriamo se ne vadano tutti!!
1) Ripeto, conconrdo con U. Eco: Berlusca è, purtroppo, più simile a Hitler che a Gheddafi o Mubarak: è stato eletto! Gli altri due sono andati al potere con un golpe (che Asor Rosa abbia avuto un’illuminazione?)
2) L’Italia è sempre stata un paese a rischio oligarchia (Agnelli, Pirelli..), l’anomalia sta nel fatto che il grottesco nanerottolo sia presdente del Consiglio (con ciurma al seguito).
3) Verissimo! W l’Europa e W il mondo intero in barba ai miopi padani!
4) Si, sono partigiana, ma mi auguro di dover utilizzare diversi strumenti da quelli della passata Resistenza, sono morti in tanti anche per questo, per fare in modo che i loro figli (noi) potessero utilizzare metodi democratici per far valere le loro ragioni.
5) Certo! Sarò in Piazza a Milano il 25 aprile come da oltre trent’anni!
Buona nottata a tutti!
Paola
Per Davide: rimando la replica alla tua risposta inerente alla questione Medio-Orientale (in questo post è “fuori tema” e ci siamo già presi abbastanza spazio), ma, se ci sarà occasione, sarà un piacere continuare la discussione. E sappi che.. ho intercettato alcune informazioni della I.C.aR. (Intelligence Canina alla Riscossa) che pare stia organizzando un’ O.R.D. (Operazione Rinsavimento Davide), quando avrò capito meglio magari ti avviso:-) Nel frattempo invio un fraterno, affettuoso e “sperluscioso” abbraccio ad Achille! Romeo si associa.
davide
cosa c’entra il 25 aprile contro Gheddafi?C’entra che così abbiamo una bella sfilata democretina.Questi resistenti che alla sovranità nazionale preferiscono i ribelli monarchici allo sbando perchè così possiamo ripetere l’esperimento jugoslavo sono la versione attualizzata degli ascari rossi.Pazienza.
Non credo che il regime berlusconiano sia fascista,è reazionario e conservatore.Portatore di innumerevoli cazzate e mediocre.La mania di gridare al lupo al lupo dovremmo superarla.Qualora ci fosse un’opposizione credibile e con programmi efficaci penso che il nanerottolo sia spacciato.Per il momento non vedo questa possibilità,purtroppo.Poi con i sinistrati collaborazionisti ,(consapevoli o inconsapevoli),del colonialismo euroatlantista non possiamo che peggiorare
Buon 25 aprile a tutti i resistenti,anche a quelli che resistono contro le false rivoluzioni tanto care ai democretini
Un saluto a Paola e Romeo!
Achille continua imperterrito a rimanere anarchico!^_-