Dante Cosi.

Qualche giorno fa ho appreso della scomparsa di Dante Cosi, mio amico da più di venti anni con il quale ho condiviso diverse battaglie politiche.

Dante era uomo di cultura giuridica molto solida, autore di molti testi di diritto pubblico e di una pregevole storia del pensiero giuridico (è stato anche facente funzioni del segretario generale della Corte Costituzionale), ma aveva anche una raffinata cultura storica e politica. Partecipò anche alla vita di alcune rivisti giuridico-politiche di sinistra come “Programmazione” o “Democrazia e diritto”.

Da giovane militò nel Psi, poi nel Psiup dove si avvicinò ai trotskijsti prima della IV internazionale, dopo alla Tendenza Marxista Rivoluzionaria. Fu sempre un libertario, negli ultimi decenni andò via via allontanandosi dall’impegno politico più diretto.
Con lui perdiamo un intellettuale fine, ironico e sempre laico.

Aldo Giannuli

aldo giannuli, dante cosi


Aldo Giannuli

Storico, è il promotore di questo, che da blog, tenta di diventare sito. Seguitemi su Twitter o su Facebook.

Commento

  • Dott. Giannuli, quando (ri)leggo questo suo bellissimo epitaffio di mio padre Dante Cosi mi fa sempre piacere. Papà era una persona coltissima e lei lo conosceva bene da quello che scrive. Anche se è passato quasi 1 anno e mezzo mi manca sempre tanto mio padre ed il suo starmi vicino nella vita. La ringrazio. Gian Lorenzo Cosi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.