Coronavirus: come uscire dall’isolamento?

Con il consueto interesse e gratitudine, vi consiglio la lettura di questo articolo di Lamberto Aliberti che prosegue nell’approfondita analisi degli scenari con il modello da lui sviluppato. A.G.

Dal 16 marzo l’intera Italia è in isolamento, anche se con pesi e misure un po’ differenti da zona a zona, com’è tradizione da noi. Ecco un estratto del decreto: “”Non ci sarà più una zona rossa, ci sarà l’Italia zona protetta – ha spiegato Conte – Saranno da evitare su tutto il territorio della penisola gli spostamenti a meno di comprovate ragioni di lavoro, casi di necessità e motivi di salute. Aggiungiamo un divieto degli assembramenti all’aperto e in locali all’aperto.

Traduzione nel linguaggio del modello: paese chiuso al 75%, popolazione bloccata: un po’ più di 45 milioni. Doveva a finire il 3 aprile. Ma già c’è stata una proroga al13 e si parla di estenderla ancora, con deroghe, si dice: minime per le aziende. L’unico avversario col potere necessario è Renzi.

Ma molti della stragrande maggioranza dei favorevoli alla proroga lo hanno zittito, anche in malo modo.
Ci chiediamo: se la cautela con cui il governo si sta muovendo, se l’assoluta mancanza di programmazione è voluta, per evitare di dire al paese che l’isolamento è una misura estremamente costosa, anche se forse altrettanto carica di benefici.
Una politica, quella del non dire, che non ci piace e quindi avviamo noi un po’ di riflessioni in merito. Gli assunti
• L’orizzonte temporale è un anno
• L’intervallo di calcolo: un giorno.
• L’isolamento, come già detto, è zero fino al 15 marzo, 75% dal giorno dopo.

Prosegui la lettura cliccando qui.

aldo giannuli, coronavirus, lamberto aliberti, modello coronavirus


Aldo Giannuli

Storico, è il promotore di questo, che da blog, tenta di diventare sito. Seguitemi su Twitter o su Facebook.

Comments (2)

  • .. ovvero della Politica senza politiche al tempo del Coronavirus.
    Galleggiano a vista, sospinti dalle correnti del nord verso terre apparentemente incognite, ma ben conosciute.
    Cosa avrà da dire la Task Force presso la presidenza del consiglio sulle fake news relative al Coronavirus?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.