Coronavirus: c’è un rischio di svolta autoritaria?
Droni, controllo attraverso le celle telefoniche, uso dei dati, controllo sociale: che conseguenze avranno le scelte di oggi dettate dall'”emergenza”? Stiamo slabbrando molto il tessuto delle garanzie costituzionali. Il video-editoriale di oggi.
Gaz
C’è già l’art. 77 Cost. .
Quando, a bocce ferme, i DPCM saranno portati innanzi ai giudici, ci si accorgerà che c’è un problema enorme di Fonti non rispettate e di contenuti impropri.
I figli di Troika preoccupano e non poco, perchè sono ladruncoli mascherati.
Il baldo giovine dalle grandi aspirazioni, si è visto alla prova dei fatti di cosa fosse (in)capace e di qual pasta fosse stato plasmato.
Basti dire che los amigos se ne sono tornati da Bruxelles con la coda tra le gambe.
Tutto questo dimostra, ancora una volta, il primato della Politica per le politiche, sopratutto nei momenti di crisi.
Gaz
Al tempo dei colpi di tosse, pareva che il colpetto di Stato fosse quasi endemico, ma tutto quello di cui subito c’era bisogno, altro non era che uno Stato di colpo.
Arrivò niente poco di meno che Giorgia a dire che “prendeva (sic!) dall’Europa (ovvero dalla Germania della Merkel e dal suo ministro delle Finanze Altmaier) quanto ci spetta !
Parole, parole, parole.
Non si accorgeva che stava spianando la strada a un pentito dell’ultim’ora del liberismo, un tal Drago o Dragongello.
Bisognava modificare tutto per non modificare niente.
Gaz
Il muto pubblico di questo sito è abbastanza scafato per interpretare da solo quanto deciso nella Dichiarazione comune dei membri del Consiglio europeo del 26 marzo 2020
Affrontare le conseguenze socioeconomiche
12. Siamo pienamente consapevoli della gravità delle conseguenze socioeconomiche della crisi
causata dalla Covid-19 e faremo tutto il necessario per essere all’altezza di questa sfida in uno
spirito di solidarietà.
13. Sosteniamo la risoluta azione intrapresa dalla Banca centrale europea per garantire condizioni
di finanziamento favorevoli in tutti i paesi della zona euro.
14. Prendiamo atto dei progressi compiuti dall’Eurogruppo. In questa fase, lo invitiamo a
presentarci proposte entro due settimane.
***********
Si aggiunga la dichiarazione del primo ministro francese, Philippe, che prolunga di 15 giorni il confinamento, che più o meno fa il paio con il penultimatum di Conte ai nordicos. Oggi è intervenuto pure Mattarella …
alessandro
buona sera professore,
non sono un esperto di analisi nè appartengo al settore dei ben informati, ma sembra che ad un imprenditore nel settore della riparazione di macchine agricole della provincia di cuneo, che mai ha lavorato per enti pubblici, sia stato detto di riparare e rendere operativi i blindati dell’esercito e dei carabinieri delle caserme di fossano (sottolineo la parola detto per evidenziare che non ho scritto chiesto). Forse il profumo di rose e fiori sta svanendo e si inizia ad odorare la puzza dei cavoletti?
cordialmente
Gaz
Abbiamo bisogno delle liturgie curiali dei democristos in questo frangente?
Secondo me per le liturgie basta e avanza il Papa.
Qui sta mancando la Politica. C’è un vuoto.
E infatti lo sta colmando la Merkel&friends, in attesa che passi la tempesta.
Càlati juncu ca passa la china: questa è l’opzione dei nordicos.
Gaz
… spero ci sia qualcun altro a parlare dell’irruzione sulla scena politica di Draghi.
Abbiamo bisogno di un banchiere come nuovo Premier per caso?
Necessitiamo di un altro Monti?
La Politica dov’è?
E il sindacato?
Ugo Agnoletto
in settembre pensavo che, siccome in Italia non esisteva più democrazia (l’Italia non è più governata dalla maggioranza), ci sarebbe stato un colpo di stato. La realtà ha superato la fantasia. Non potevano fare di peggio.