Dopo le scomparse di Pintor (2003), Magri (2011), Parlato (2017), Rossanda chiude il ciclo degli esponenti storici del Mafifesto (di cui resta solo Luciana Castenni,a, piu giovane di una decina di anni). Ma di tutti la Rossanda è quella che ha lasciato l’impronta più profonda.
A pochi giorni dalla ripresa delle scuole in Italia, come sta evolvendo la pandemia nel mondo? Sappiamo qualcosa di nuovo sui motivi e le cause del Covid? Mettiamo in fila le notizie.
Vorrei portare l'attenzione non solo sulla questione politica in sè della consultazione: i referendum vanno sempre oltre il mero quesito. Ed allora, quali potrebbero essere le conseguenze a livello generale del referendum? Ragioniamo insieme.
Come si elegge il Presidente della Repubblica in Italia? Non intendo le regole, le leggi e le prassi, ma bensì le dinamiche politiche che stanno dietro alla scelta della persona che diventerà Presidente… Come funziona davvero? Vediamo insieme, chiedendo aiuto alla Storia.
Il 21 agosto 1940, esattamente 80 anni fa, morì a Città del Messico, Leon Trotsky. In questo video mi soffermerò sul profilo di questo importante personaggio politico del '900.
Il Movimento 5 stelle ha fatto della battaglia della spesa per la politica una delle sue bandiere. Oggi parliamo del tema della riduzione dei vitalizi. Serve? Quanto tagliare? Proviamo a ragionare con raziocinio.
Nelle prossime settimane saremo chiamati a votare per il referendum per la modifica del numero dei parlamentari. Io, come ho fatto in occasione della sciagurata riforma Renzi, voterò NO. Vi spiego perchè.