Appello elettorale per le elezioni europee.


Noi sottoscritti abbiamo sostenuto, militato o anche semplicemente collaborato con il M5s, convinti che potesse essere una valida via d’uscita dal sistema della seconda repubblica ed il portatore di interessi popolari da troppo tempo disattesi. Dopo, l’innaturale alleanza di governo con la Lega ha spento –almeno per ora- queste speranze e ne fanno fede i troppi cedimenti alle imposizioni leghiste (citiamo per tutti il caso Diciotti, il voto alle leggi in materia di sicurezza e legittima difes16:01 23/05/2019a).

Nella attuale conformazione del sistema politico c’è una sola possibile alleanza alternativa a quella attuale: quella fra M5s, Pd e Sinistra, ma tanto il M5s quanto il Pd non sembrano affatto orientati in questo senso.

D’altro canto una alleanza fra M5s e Pd non è oggi praticabile sin quando essi resteranno come sono. Si rende necessario che il Pd faccia una severa autocritica del suo corso neo liberista e delle sciagurate leggi che ne sono derivate e cancelli ogni residuo del renzismo e che il M5s adotti un approccio più meditato e realistico ai problemi politici ed economici del paese, che torni ad essere il M5s di Roberto Casaleggio e sia più democratico al suo interno.

Un successo della lista di Sinistra (unica formazione che ritenga possibile questa alleanza) avrebbe la funzione di spingere in questa direzione e di creare un gruppo di pressione per il rinnovamento dei due partiti.

Per queste ragioni invitiamo gli elettori del M5s, e quelli insoddisfatti dell’attuale stato di cose, a riflettere sull’opportunità di contribuire conseguentemente con il proprio voto a questa svolta politica.

Domenico DE MASI, Jacopo MARESCOTTI, Aldo GIANNULI

Personalmente darò il voto di preferenza a MASSIMO AMATO, candidato numero due della lista nella circoscrizione di Nord Ovest, valente economista, mio vecchio amico sin da quando abbiamo condiviso l’esperienza della rivista Libertaria. Lo segnalo a quanti di voi che seguite il mio blog e che siano della circoscrizione Piemonte-Lombardia-Liguria.

elezioni europee 2019


Aldo Giannuli

Storico, è il promotore di questo, che da blog, tenta di diventare sito. Seguitemi su Twitter o su Facebook.

Comments (12)

  • Avevo capito che il Pd fosse un soggetto politico morto. Ora scopro che bisogna lavorare a un fronte per unire Pd, 5s e i residui di Sel e Rifo.

    Confesso che sono lievemente perplesso dal suo appello.

  • M5s che, per vostra stessa ammissione, ha tradito tutte le aspettative.
    PD, maggiore responsabile dell’attuale disastro economico, politico e sociale.
    Sinistra, che nelle sue varie espressioni ha sempre fatto da stampella al PD.
    Non c’è che dire, un’alleanza coi fiocchi. Un incubo capace di superare, in peggio, tutto ciò che abbiamo vissuto finora.

  • A me pare che l’unica persona di sinistra che abbia capito da molto tempo cos’è il M5S è Bersani, che lo ha definito un partito centrista come la DC ma laico, essendo palesemente un contenitore che porta avanti istanze di ogni tipo.
    Di conseguenza, chi oggi voterà La Sinistra perché deluso da un M5S non sufficientemente di sinistra ha soltanto sbagliato a votarlo e dovrebbe essere deluso della propria capacità di scelta più che del M5S, che, sarà anche accusato di non essere di sinistra, ma intanto ha ottenuto insieme alla Lega risultati contro la povertà e per un lavoro meglio retribuito che altri partiti di sinistra radicale non hanno minimamente ottenuto quando facevano parte di governi di centrosinistra!

  • Quindi per riassumere …
    prima contribuiscono al disastro giallo-bruno
    e poi, senza neanche chiedere scusa,
    invitano al sostegno del vuoto cosmico.
    Annamo bene…proprio bbene

    PS
    Ricordiamo allo storico che anche stavolta, come avviene ormai da 3 lustri,
    gli elettori (di Sinistra) lasceranno a casa i suoi amici, onde evitare danni.
    A livello locale, nazionale ed internazionale.

  • ACME NEWS
    Il risultato delle lezioni europee è stato ritenuto positivo dal neo-segretario del partito, On. Cetrio Laqualunquelmente, che con un intervento fiume all’Assemblea nazionale, ha avviato la riflessione critica sul percorso intrapreso verso l’unità, basata non sul programma, ma sulla critica dell’esistente, per elaborare percorsi diversi da declinare in un’analisi politica identitaria nelle realtà locali e nazionali strutturate.
    Alla luce dei consigli di Steve Mac Spot, già stratega della campagna elettorale della Clinton, il segretario ha proposto all’Assembela di cambiare ancora una volta simbolo e di semplificare la denominazione ufficiale.
    Il 50% dei delegati ha votato per la P, l’altro 50% per la D. Il colore maggiormente indicato è stato l’arcobaleno, con il 51 % delle preferenze.

  • Giove fa un discorso e a Strasburgo qualcuno fa esplodere qualcosa.
    Giove fa un discorso alla stampa e a Lione boom …
    Ma perché Giove non si fa gli affari suoi ?
    Non è vero che porta jella.

  • Non condivido per nulla quedto appello che è sbagliato sia nelle motivazioni che nei risultati che si prefigge,un voto a lasinistra è un voto perso,non arriveranno mai alla soglia del 4% e aiuterebbe solo lega e forza Italia,poi l’analisi di questo primo anno è totalmente farlocca, è la propaganda di Repubblica la7,chi è di sinistra come può non condividere decreto dignità,la spazzacorrotti che blocca la prescrizione tra le altre cose,vero salvacondotto dei potenti,il reddito di cittadinanza,ecc,su 10 cose fatte solo 2 sono della lega e uno,la legittimità fifesa, è farlocca è lascia tutto come prima,poi è un governo di due forze opposte,cosa avrebbero dovuto fare i 5s? Hanno chiesto al pd e il pd ha detto no,diciamo la verità,sembra che voi avete calato che braghe per il bastonamento mediatico del mainstream,siete tornati all’ovile,magari mi sbaglio,ma non credo

  • Che peccato Aldo mio, nonostante il clamore della grancassa di quella brava gggente da repubblica al messaggero con in testa il foglio, ancora non ti si fila nessuno! Disprezzo i pentiti sopra ogni cosa ma qua e` anche piu` grave visto il tuo biglietto da visita dove capeggia se non sbaglio: storico! Ammappalo, storico della 7tv suppongo. Che visione e che sguardo lungo se, come scrive Tommaso Merlo sui vips (sic!) pentiti, e` da mo` che del Movimento non c’avevate capito ‘na mazza! In piu`, se ci si classifica fini intenditori del passato e non si e` stati nemmmanco in grado di fare un’esamina sul presente pare proprio brutto, imbarazzante. Spinti alle cazzate dall’aspirare all’amore – del pubblico della 7tv o di radionorba, de gustibus! – fa tenerezza e ha tutta la mia compassione per l’umana vicenda, ma giocarsi la carriera gridando al mondo la propria incompetenza, bhe` c’ha il suo bel peso. E fattela ‘na fidanzata, noo? In tal caso cancellerei il video della tua fiera disputa negli studi della tv piu` odiata dagli italiani; per qualsiasi donna sarebbe di grande imbarazzo per piu` di una ragione, estetica a parte quella del non sapere tener testa al nulla con il vuoto attorno chiamato chirico prevale. Adieu!

    Il link dell’articolo di @Tommaso Merlo. Per Questo, quelo e queloaltro motivo
    https://infosannio.wordpress.com/2019/05/25/comunque-vada-sara-un-successo/

    • @Nishanka Caivano
      Temo che parecchi profili le siano sfuggiti, inclusi quelli di gossip …
      I ben informati sono a conoscenza del “furto” di fidanzata ai danni di …
      Provo, in omaggio alle tesi Churchill, a spiegarglielo in modo calcistico.
      Se un allenatore ha a disposizione CR7 e non lo convoca neppure tra le riserve, qualche dubbio sulle capacità calcistiche dell’allenatore sono legittime. E infatti la sua squadra ha perso sonoramente.
      Giannuli ha compiuto un tentativo di apporto generosissimo a favore dei 5* e per essi all’Italia.
      Quando CR7 è entrato in rotta di collisione con l’allenatore, ovvio che abbia tolto il disturbo.
      Quanti conosce che abbiano fatto altrettanto? Ne apprezzi piuttosto la limpidezza di pensiero e l’onestà intellettuale. Altri avrebbero ammuccato a tutto pur di aver uno strapuntino su cui posare le terga.
      Tra i profili principali che le sfuggono della Giannulosfera c’è la scientificità delle questioni poste nell’ambito del primato della politica.
      Buona visione di Telenorma.

  • ACME NEWS
    Una nuova querelle musicologica infiamma il dibattito politico all’interno dell’Eliseo.
    Non bastava il plagio della Marsigliese ai danni di Gian Battista Viotti, ora, dopo la sconfitta elettorale della via nazionale alla Grandeur Europea, il Presidente-capo partito sta pensando ad un avvicinamento a 360 gradi con gli Stati Uniti.
    Il primo problema che è emerso dal voluminoso dossier è stato quello di darsi un inno presidenziale/inno di En Marche il più possibile filo americano.
    La scelta olimpica di Giove, assistito dalla sua inseparabile premier dam, è inappellabilmente caduto sul brano che ascoltate:
    https://www.youtube.com/watch?v=uQiG9QgBVWQ

  • Tenerone Dolcissimo

    citiamo per tutti il caso Diciotti

    Scusate, ma Voi pensate proprio che noi italiani siamo deficienti???
    Apppprescindere che oramai il giochetto della magistratura è chiaro a tutti tranne a qualche pecora con la meningite, ma l’interpretazione del reato di sequestro di persona del magistrato di Agrigento (mi pare) farebbe cacciare a pedate nel (bip) uno studente di giurisprudenza senza contare che bene o male siamo tutti stati in USA o all’estero o conosciamo qualcuno che c’è stato e sappiamo o ci hanno raccontato che lì ti bloccano alla frontiera e se non dimostri chi cacchio sei e che cacchio vuoi corca che entri.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.