Storia per anniversari? La risposta di Danilo De Biasio.

Danilo De Biasio, vecchio amico, giornalista autorevole e curatore nelle ultime settimane, con Lapsus, del progetto “Autista moravo“, dedicato al centesimo anniversario dello scoppio della Prima Guerra Mondiale, risponde con alcune riflessioni ai miei articoli di ieri ed alcuni giorni prima dedicati alla “storia per anniversari” ed alle sue conseguenze. Ecco la replica di Danilo, che ringrazio con affetto, e di cui condivido lo spirito, perchè anche altri, storici e non, intervengano nel dibattito. Buona lettura!

Storia per anniversari? Parliamone.

Di Danilo De Biasio, Radio Popolare

Come si fa a non essere d’accordo con il prof Giannuli: l’anniversarismo è la malattia infantile (o senile?) della storiografia. Una prova viene dall’attuale dibattito parlamentare. Il vicecapogruppo del Movimento 5 Stelle, Andrea Cecconi, ha twittato questo messaggio:

In un solo tweet l’esponente del Movimento 5 Stelle fa un parallelismo tra le trincee militari e quelle dell’opposizione e cita uno dei padri della Costituzione, Pietro Calamandrei.

Con tutta la comprensione per la posizione del gruppo grillino contro la riforma istituzionale proposta da Renzi è davvero un’iperbole insopportabile quella di paragonarsi a un alpino sull’Ortigara o a un fante sulla Marna. Perché a Palazzo Madama non si rischia di morire; perché i soldati italiani cent’anni fa non stavano difendendo la democrazia contro la dittatura; perché molti di quei militari neanche sapevano perché stavano combattendo in quelle spaventose condizioni.

Quello di Andrea Cecconi è lo stesso salto mortale doppio carpiato che fanno i giornalisti quando urlano “strage” per un incidente stradale o “emergenza meteo” quando nevica fuori stagione. Decontestualizzano, ingigantiscono (o minimizzano), falsificano. Perché possono farlo senza “pagare pegno”? Perché nessuno insegna più la storia come si dovrebbe.

La citazione di Calamandrei è pertinente: il giurista e politico parlava proprio di quella Costituzione che il vicecapogruppo del Movimento 5 Stelle rivendica di difendere con la sua azione parlamentare. Ma suggerisce l’idea che trincee e Costituzione facciano parte di un unico pacchetto. Il che – oggettivamente – è un po’ difficile da sostenere.

Spezzo però una lancia a favore dell’anniversarismo… Prosegue qui.

aldo giannuli, anniversarismo, autista moravo, danilo de biasio, Erica Picco, grande guerra, lapsus, Martino Iniziato, prima guerra mondiale, radio popolare, storia per anniversari, WW1, Zeno Gaiaschi


Aldo Giannuli

Storico, è il promotore di questo, che da blog, tenta di diventare sito. Seguitemi su Twitter o su Facebook.

Commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.