AMERICAN GOLEM. LO SPAZIO E IL TEMPO DEGLI STATI UNITI, GIOVEDI 28 GENNAIO ALLE ORE 18:00

GIOVEDI 28 GENNAIO ALLE ORE 18:00, LIBRERIA POPOLARE DI VIA TADINO, Milano

Converseremo del suo ultimo libro con
MARCO SIOLI
(Facoltà di Scienze Politiche – Università degli Studi di Milano)
AMERICAN GOLEM. LO SPAZIO E IL TEMPO DEGLI STATI UNITI

Ne discuteranno con l’autore gli storici:
Marco Cuzzi e Aldo Giannuli

Gli Stati Uniti di Bush e quelli di Obama rappresentano i due lati della stessa medaglia: da un parte un’America multietnica e solidale, dall’altra un’America suprematista ed egemone. E questo duplice carattere è sempre stata una costante nella nazione americana, a partire dal momento fondativo nella città di Philadelphia da cui parte questo lavoro di ricerca e addirittura ancora prima, dall’epoca in cui arrivarono i primi coloni europei nel Nuovo Mondo che imposero il tempo e lo spazio della civiltà occidentale sopra il caleidoscopio di culture rappresentato dall’universo indiano. Per argomentare questo eterno dualismo e compiere un percorso nella storia americana, l’autore sceglie la metafora del Golem, l’essere vivente della mitologia ebraica. Una creatura d’argilla animata da uno spirito vitale che portava incisa sulla fronte la parola verità, ma ciò non significa che sia proprio la verità a farla muovere. Tutt’altro, a volte può comportarsi in modo malvagio, a volte si muove come uno stolto che non conosce la propria forza, né
la portata della sua goffaggine. Gli Stati Uniti come un gigante maldestro, che però si può trasformare repentinamente in un essere pieno di intuito e di intelligenza, in cui tutte le società del mondo intero si possono rispecchiare.
In copertina: Renée Green, Code Survay.

Marco Sioli insegna storia dell’America del Nord presso la Facoltà di Scienze politiche dell’Università degli Studi di
Milano. È vicepresidente del Reseau pour l’études de la jeune Amérique con sede a Parigi e fa parte del comitato
direttivo dell’European Association of Early American Studies. Ha ottenuto la Fellowship della Library Company di
Philadelphia, del Gilder Lehrman Institute for American History di New York, della Huntington Library di Los Angeles e
della Newberry Library di Chicago.

Libreria Popolare di via Tadino Soc.Coop.S.r.l. – Via A.Tadino,18 – 20124 Milano Tel.02 2951 3268 libreriatadino@yahoo.it
La libreria è raggiungibile con:
MM Linea 1, stazioni di Porta Venezia o Lima; con i tram: N.9,29/30 fermata di Porta Venezia; N.1 fermata Settembrini/San
Gregorio; N.33, fermate Lima, Benedetto Marcello o Regina Giovanna/Buenos Aires; autobus 60 fermate Lima o Benedetto Marcello

aldo giannuli, american golem, libreria popolare di via tadino, marco cuzzi, marco sioli, milano


Aldo Giannuli

Storico, è il promotore di questo, che da blog, tenta di diventare sito. Seguitemi su Twitter o su Facebook.

Comments (2)

  • ‘Gli Stati Uniti di Bush e quelli di Obama rappresentano i due lati della stessa medaglia: da un parte un’America multietnica e solidale, dall’altra un’America suprematista ed egemone’

    Ma questi qui, ci fanno o ci sono?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.