#Aldo_Giannuli_Leaks: il 2012 su Radio Popolare
Cari amici,
nell’augurarvi buon anno, vi informo che il 2,3,4 e 5 gennaio, dalle 10.40 alle 11, sarò in diretta su Radio Popolare per degli speciali col Direttore Danilo De Biasio, in cui cercheremo di analizzare gli scenari che si potrebbero verificare nell’anno appena cominciato.
Sperando che queste trasmissioni siano un utile contributo alla comprensione, vi invito a comunicarmi le vostre impressioni e critiche, e a partecipare al dibattito su questi temi sul mio sito, dove potrete trovare quotidianamente, i video e gli audio della trasmissione.
Ecco la prima puntata! (Attendere qualche secondo per l’inizio dello streaming)
Per seguire la trasmissione in diretta, potete sintonizzarvi sui 107.6 di Radio Popolare oppure connettervi allo streaming su:
http://www.radiopopolare.it/poplive/diretta/
Buon anno e grazie per l’attenzione!
2012 la grande crisi, aldo giannuli, aldo giannuli leaks, aldogiannulileaks, crisi economica, danilo de biasio, finanza, radio popolare, rischio default, scenari 2012, wikileaks
![](https://aldogiannuli.it/wp-content/uploads/aldo_buona_280-150x150.jpg)
valvola
ti ascoltero’ in differita con molto piacere!
sonia
Grazie per aver inserito il link. Stamattina sentivo RP, ma ho dovuto interrompere (causa di forza maggiore) proprio quando hanno annunciato il tuo intervento, e mi è spiaciuto molto.
Ti ho ascoltato ora e ho trovato le tue risposte molto chiare (particolarmente azzeccata la metafora medica, che rende bene il meccanismo finanziario del circolo vizioso in cui siamo invischiati).
L’unica cosa che non ho capito è il riferimento al fatto che “Draghi ce l’ha fatta”. Nel senso che trovi adeguata la sua operazione di prestare liquidità all’1% alle banche,le quali compreranno (forse) un po’ del debito pubblico con interesse del 7%?
Ma in questo non c’è qualche contraddizione con la metafora medica, non è che si rischia di alleviare il sintomo senza combattere la malattia?
Visto che Draghi ha comunque infranto il regolamento della BCE (occuparsi solo del contenimento dell’inflazione) non avrebbe potuto con più coraggio comprare direttamente i titoli degli stati , come fanno, mi pare, tutte le altre banche centrali del mondo?
Per il resto, condivido tutto quello che hai detto.
aldogiannuli
Mi sono espresso male: ce l’ha fatta ad essere designato governatore Bce, figurati se penso che servano a qualcosa i suoi interventi di liquidità a spruzzo!
andrea
buon 2012.
scusi l’off topic ma volevo chiederle una piccola cosa relativa ai suoi libri. come mai non fa stampare le note a piè di pagina ma le relega alla fine? so che è una questione di mia pigrizia, ma così alle volte si tralasciano.
p.s. crede che sarebbe possibile postare, nella sezione libri del sito, mettere del materiale di approfondimento da scaricare? grazie
p.p.s. “il noto servizio, etc” è stato il mio regalo di natale agli amici.
aldogiannuli
razie per l’attennzione. La scelta delle note a fine capitolo non è mia ma dell’editore
sonia
Infatti, mi pareva strano!
jovencadete
Complimenti per questi speciali su radio popolare! Gradevoli oltre che interessanti!