Elezioni 2018, un primo esame: ora la palla a Mattarella.

Come di consueto, un primo velocissimo esame di un risultato che, questa volta, è chiarissimo nelle sue linee generali: stravince il M5s, vince la Lega, escono stra battuti Pd, Forza Italia e Leu e, come si sa, in claris non fit interpretatio.

E’ evidente una cosa: questa è la fine della seconda repubblica (iniziata il 4 dicembre 2016, come dicemmo a suo tempo) che punisce con durezza i suoi due pilastri principali: Pd e Forza Italia. E questo ha consentito la vittoria della strategia di Di Maio che puntava ad uno sfondamento al centro, saccheggiando fasce elettorali del Pd. Ammetto di essermi sbagliato non prevedendo un risultato così netto e radicale tanto sul fianco del M5s quanto su quello della Lega, anche se percepivo una qualche “sorpresa” in arrivo dato l’elevatissimo numero di elettori incerti ancora pochi giorni prima del voto.

Questo cambiamento era nell’aria da un anno, ora c’è la convalida ufficiale. I partiti di governo hanno cercato di bloccare la domanda di una nuova offerta politica con una legge elettorale basata sull’innesto dei collegi uninominali, senza voto disgiunto, con clausola di sbarramento e aumento ostruzionistico delle firme. Hanno messo il tappo sulla bottiglia che ribolliva e la bottiglia gli è esplosa in faccia. L’elettorato, ha dato un voto “utile” puntando sul partito che aveva la massa sufficiente per cacciare i vecchi protagonisti della politica. Ed anche a destra ha preferito la Lega a Forza Italia, perché comunque percepita come più disponibile al nuovo. E non deve sfuggire neppure quel 7% di voti alle liste minori, altro segnale di ricerca di nuovi soggetti di rappresentanza.

Man mano che avremo i dati disaggregati a livello territoriale, faremo l’analisi dei flussi elettorali. Ora registriamo le tendenze di fondo. Cosa succederà ora? Per quanto attiene alle presidenze dei due rami del parlamento direi che non c’è storia: una andrà al M5s e l’altra alla Lega (salvo diversi accordi interni al centrodestra) essendo del tutto impensabile un accordo che escluda i due vincitori magari per mettere uno dei perdenti. A mio avviso, stanti i precedenti, direi il Senato al M5 come partito più votato ( il presidente del Senato è la seconda carica dello Stato) e la Camera alla Lega.

Più complicato è stabilire come andrà la partita del governo. Togliamo di mezzo due ipotesi: nuovo Nazareno, bocciatissimo dagli elettori che gli hanno negato i numeri, e il governo M5s-Lega al quale non ha alcun interesse la Lega . Salvini ha conquistato la leadership del centro destra e proprio ora dovrebbe rompere con Fi e mettere in pericolo le giunte di Lombardia e Veneto, per andare a fare il numero due di Di Maio che è un concorrente che zappa sullo stesso terreno elettorale suo. Non vedo che convenienza avrebbe. Peraltro M5s non accetterebbe di dare i suoi voti ad un governo non presieduto da Di Maio.

Di conseguenza escluderei anche un governo di centro destra presieduto da Salvini perché non si vede chi potrebbe dargli i voti che gli mancano: del M5s si è detto, resta il Pd che facendo una cosa del genere rischierebbe il suicidio. Vi immaginate che il Pd, dopo quel che ha detto sul pericolo di consegnare l’Italia a Salvini, va ad offrire i suoi voti per fare un Nazareno a trazione leghista? Difficile e, comunque, non resterebbe unito.

A questo punto le alternative sono solo due ed a decidere è il Pd: o elezioni anticipate o appoggio esterno al governo Di Maio. Due alternative una peggiore dell’altra, si capisce, ma fra le due quella delle elezioni sarebbe quella più pericolosa: un partito appena uscito sconfitto dal voto, senza un segretario nella pienezza dei suoi poteri, avviato per forza verso un congresso anticipato dovrebbe sottoporsi ad una nuova prova elettorale. Come dire che non prenderebbe neppure il 15%.

Un governo del Presidente, in queste condizioni, non appare fattibile perché le soluzioni di maggioranza sarebbero le stesse che abbiamo esaminato e scartato.

Resta la sola soluzione di un “governo di tregua” datato ad un anno (a maggio si vota per il parlamento europeo) durante il quale il Pd potrebbe cercare di riorganizzarsi. Personalmente non credo che questo salverebbe il Pd dal precipizio in cui sta cadendo, ma, mettendoci nei panni dei “democratici” è ovvio che debbano cercare come rialzarsi e questa è l’unica strada che gli consentirebbe di farlo.

A questo punto non è importante a chi darà per primo l’incarico Mattarella, perché, anche come secondo, Di Maio resta il favorito.

Aldo Giannuli

aldo giannuli, berlusconi, crollo del pd, di maio, lega, m5s, pd, renzi, risultati elezioni politiche 2018, salvino


Aldo Giannuli

Storico, è il promotore di questo, che da blog, tenta di diventare sito. Seguitemi su Twitter o su Facebook.

Comments (59)

  • Ciao Aldo!

    Come vedresti l’ipotesi – forse pedestre, ma realistica – di un governo di centrodestra con presidente del consiglio gradito al Colle (ritorno di Tajani?), appoggio organico di frattaglie centriste (Casini) e responsabili ex-5s ed ex-PD e magari la desistenza del PD?

  • Che cosa ne pensi della proposta di Raniero La Valle di un governo Di Maio appoggiato dall’esterno da PD e LeU? Con l’appoggio stabilito su ogni singolo provvedimento?

  • il governo logico sarebbe leg- m5s, nell’interesse dell’italia ovvio., perché loro hanno vinto le elezioni, ma l’interesse dell’italia non corrisponde mai all’interesse privato dei politici.

    inoltre la lega deve rompere con il liquame forzitaliota, ma questo sappiamo che è un classico salto nel buio in quanto questa rottura può essere molto insidiosa a livello locale, ricordiamo che la lega nel 2013 ha preso il 4% e quindi si può dire che i voti alla lega sono voti di protesta quindi precari, mentre i voti del m5s sono voti di consolidamento.
    il m5s deve governare ma ha bisogno di un appoggio esterno e chi glielo darà?

    temo che si andrà di nuovo al voto, a meno che si realizzi un enorme inciucio che farebbe tanto piacere a bruxelles ma non sò quanto agli italiani.

    alb

  • Professor Giannuli, ma lei ritiene davvero irrealistico un patto Lega-Movimento 5 Stelle? Tenga conto che, in questi anni, sia Salvini che Di Maio hanno molto lavorato per accreditarsi presso importanti interlocutori nel mondo (il viaggio del leader leghista in Israele di qualche anno fa è stato un colpo grosso), quindi, che uno dei due guidi il prossimo esecutivo, per lo meno con l’appoggio esterno dell’altro, non mi pare ipotesi peregrina. Di certo, il partito più votato (M5S), e la coalizione vincitrice (centrodestra) non potranno essere lasciati fuori dai giochi.

  • Come finirà? Dico la mia.
    Siamo in stallo! Non credo che ne usciremo, forse solo con una situazione tipo Belgio, che protratta per anni ci affosserebbe definitivamente come Paese.
    Il Movimento ha fatto una proposta irricevibile, che infatti non sarà raccolta (con buona pace di tutti quelli che strillavano “non avete voluto fare l’accordo con Bersani!”; solo che Bersani era ipocrita, Di Maio no).
    Ergo, si tornerà presto a nuove elezioni; ma non credo che la prossima volta le cose andranno come ieri; mi riferisco al centro-destra ed al centro-sinistra.

    • Una giustificazione penosa all’ennesima piroetta.

      Una “proposta irricevibile” non è certo tacciabile di ipocrisia se ci si prende la briga di aggiungere sufficienti distinguo ma alla fine il tutto si riduce al “c’è chi può e chi non può” del marchese del grillo.

  • ACME NEWS.
    Emiliano, nella finale italiana di wrestling, ha messo al tappeto Renzi con un botched spot. Il match, svoltosi al Palacitorio, davanti a 3 milioni di telespettatori, ha visto uno share del 12% ed è stato tramesso in diretta da Can. 5.
    I fan più esperti paventano un’alleanza tra Salvini Undertaker, Silvio e Emiliano

  • Chissà quale nuova legge elettorale inventeranno dopo aver giocato a bloccare il parlamento.

    Sicuramente una che trasformi una minoranza di voti in maggioranza assoluta di poltrone.

  • salvini esce vincitore da queste elezioni se resta in coalizione di centro destra di cui é il primonpartito, perche se inizierà un confronto col m5s quei 14 punti lercentuali di differenza contarenno pesantemente. motivo in piu de perche a salvini non conviene uscire all’alleanza.
    vorrei sottolineare un altro aspetto: quando si parla di salvini si prende sempre in considerazioni le europee del 2014 ma in quelle alezioninci furono 1000 variabili.
    la lega era in piena crisi per gli scandali della famiglia bossi e realizzò una percentuale bassissima.
    ma la lega non è il m5s (che voto). la lega ha una storia trentennale. amministrava e amministra regioni e comuni, ha un suo elettorato storico. nel 2014 berlusconi era a pezzi eppure a quelle europee non crollò definitivamente ma il grosso del suo elettorato converse su renzi che irrompeva prepotentemente sulla scena politica italiana (poi la decadenza).
    dunque stiamo parlando di un alettorato di centro destra che dal 94 viaggia sul 35-40%
    prima c’era berlusconi, bossi e fini. ora c’e berlusconi, salvini e la meloni.
    insomma non mi pare ci scostiamo di molto rispetto a 25 anni fa, sicuramente sono cambiati gli equilibri in campo ma con un berlusconi cosi debole credo che un ricambio fosse fisiologico, dunque tutta questa vittoria di salvini non la vedo.

    • Salvini non ha le reti, i quotidiani, i consulenti per l’immagine ed i soldi di Berlusconi e pesca in un terzo del territorio nazionale. Salvini nel partito non è l’unico gerarca. Teniamo anche conto che la sua ignoranza è proverbiale. Detto questo il suo risultato è davvero ottimo.

    • Le europee del 2014, con Renzi appena divenuto premier, segnano l’apice della menzogna. “Bisogna guidare il semestre europeo”, “No alla vecchia politica” e geniale, il colpo dei colpi: 80 euro. Ho visto gente correre alle urne come non mai. Alla fine tutti i nodi vengono al pettine.

  • vinicio giuseppin

    Prof.lei aveva comunque visto giusto.Perchè dice di non aver previsto il largo successo del M5S? Forse aveva considerato bene perchè io ricordo che i leaders più significativi del movimento ritenevano che avrebbero preso più voti degli altri da consentirgli di governare da soli! Forse in cuor loro pensavano di andare oltre il 35% e avvicinarsi addirittura al 40%.Per governare ora con il 32 %hanno bisogno di alleanze ed accordi.Ma questa strada comporterebbe l’allontanamento della realizzazione dei punti fondanti del programma:reddito di cittadinanza , l’eliminazione dei vitalizi e il taglio degli stipendi dei parlamentari.Con alcune spiacevoli conseguenze.L’unica soluzione allo stallo odierno sarebbe concordare di volta in volta dei punti salienti di un programma condiviso e di andare avanti così con un governo fragile fino a quando sarà possibile.Ma quei punti programmatici dovrebbero essere realizzati,dando la percezione agli occhi vigili della finanza di essere stabili e solidi, altrimenti i mercati finanziari ci impallinerebbero :e per noi ci sarebbero guai disastrosi con tutti gli indici sballati.
    Vediamo cosa è successo.Per me molti voti di Leu e degli scontenti di PD e addirittura di FI si sono travasati nel M5S.Analogamente nel CDX è avvenuto un travaso da FI alla Lega.Quindi starei assai attento a esaltare questo risultato come una vera rivoluzione,per me c’è molto gattopardismo e scontentezza,soprattutto al sud.E questo è un dato socio-culturale,ma con importante incidenza politica.
    Siccome Di Maio afferma che i 5 stelle sono post-ideologici,io spero sia effettivamente così e che il M5S accantoni per il bene dell’Italia ,almeno all’inizio,alcuni suoi punti essenziali del programma per confrontarsi con quelli degli altri con lo scopo di fare ciò che serve di più al Paese e non al tornaconto dei partiti.Ma il M5S e gli altri partiti saranno capaci di comportarsi così con tutti i rischi connessi alla tenuta dei consensi? Ciascuno di essi vogliono e lottano solo per il potere o sono anche sensibili alle necessità della tenuta del sistema-Paese?

  • Venceslao di Spilimbergo

    Buonasera Professore
    Come prima cosa gradirei porgerle le mie congratulazioni più sincere per la vittoria ottenuta dalla forza politica a Lei tanto cara; confesso che non credevo potesse raggiungere un simile margine di voti… per quanto lo “sfondamento” nel Sud fosse stato ampiamente previsto da molti. Assicuro sin da ora che sarà mia premura cospargere il mio vetusto capo con un poco di sana cenere. Mi spiace invece per le altre sue preferenze politiche; non dubito però di sentire nuovamente parlare del nuovo partito “Potere al Popolo”, che un risultato dignitoso (1,4% se non erro) è riuscito comunque a portarlo a casa. Concordo totalmente con quanto da Lei esposto Chiarissimo… salvo per quanto concerne la questione inerente la Presidenza del Senato per il M5S: io personalmente ritengo che la Nuova Lega (assieme a Fratelli d’Italia) dovrebbe fare propria la II carica dello Stato e lasciare invece la III ai Pentastellati; d’altronde il CDX ha ottenuto circa 136 seggi nella “Camera Alta”… ovvero solo 22 al di sotto della maggioranza assoluta… mentre al Movimento ne mancherebbero almeno 45, stando a quota 113 seggi circa; un po’ difficile che riescano a far votare un loro candidato tenendo conto del sistema di elezione utilizzato a Palazzo Madama. Sinceramente ritengo che i cosiddetti “Grillini” avrebbero più chance a ottenere la Presidenza di Montecitorio, ove il signor Di Maio (o chi da lui indicato) partirebbe maggiormente avvantaggiato in quanto Vicepresidente uscente. Per il resto cosa altro aggiungere? Verissimo, la “palla” è ora in mano al PD; o meglio, è in mano ai dirigenti di quel partito: o seguiranno ancora il signor Renzi (politicamente defunto), mantenendo le distanze dalla nuova forza politica di maggioranza relativa; o lo costringeranno a dimettersi subito, senza attendere altro tempo, lasciando spazio alle idee dei signori Emiliano e Orlando (nonché di diversi ex transfughi di LeU, prossimi al ritorno “nella ditta” in caso di cambio alla segretaria di Largo del Nazareno). Altre maggioranze diverse da quella M5S+PD (su un piano di parità o con sostegno esterno poco importa) francamente non ne vedo all’orizzonte. La sconfitta di Berlusconi sotto questo aspetto è stata di gran lunga più decisiva della annunciata disfatta dell’ex Sindaco di Firenze! Non credo nemmeno che rivedremo ardite costruzioni quali i governi tecnici (o pseudo tali) e/o i tanto fantasiosi quanto fragilissimi governi “del Presidente”, come eravamo stati mal abituati sotto il novennio del signor Napolitano: il Presidente Mattarella non penso opterà per simili scelte, sia perché non è nel suo carattere interpretare “troppo liberamente” la Costituzione (questo fu uno dei motivi per cui, ironia della sorte, fu votato dal signor Renzi), sia perché ha visto quanto quelle esperienze non abbiano portato con se nulla di buono… ne sotto il piano socioeconomico, ne sotto quello giuridico/ costituzionale (le mitologiche riforme!), ne sotto quello dell’immagine della Presidenza della Repubblica (il signor Napolitano sotto questo punto di vista aveva lasciato dietro di se non poche macerie). Il breve Destino di questa profetizzata XVIII Legislatura sarà sancito (anche qui l’ironia regna sovrana!) dal partito il cui collasso ne ha sancito l’inizio… spetterà ai cosiddetti ex “ulivisti” decidere se riprendere, in una posizione ancora più debole, da dove aveva lasciato il signor Bersani o invece se andare di nuovo subito alle urne (con la certezza che nel migliore dei casi otterranno lo stesso risultato, nel peggiore perderanno ancora più voti). Vada come vada, a prescindere da tutto constato che anche in Italia… anzi! Soprattutto in Italia la Sinistra cosiddetta “Europea Classica” (ovvero Socialista), sia nella sua versione più moderata (la Socialdemocrazia) sia nella sua versione più radicale (Bolscevica), è definitivamente tramontata. Con il voto del 04 Marzo abbiamo chiuso la porta che ancora ci collegava con il Novecento. Benvenuto XXI secolo!
    La saluto augurandole ogni bene e una buona serata

    • Sarà tramontata in Italia, ma non fuori. In America, Regno Unito e anche Francia sta crescendo. E alla fine, magari dopo tanti lutti e rovine, rinascerà anche qui, ma questa volta in maniera più radicale.

      • Venceslao di Spilimbergo

        Buonasera Esimio signor Aliquis
        La ringrazio per la cortese risposta che ha voluto concedere al mio ultimo prolisso scritto. Prendo atto delle sue interessanti obiezioni Esimio ma, sperando non me ne vorrà per questo, non posso esimermi dal farle notare come siano in realtà mal poste: lungi da me l’idea che la Sinistra, in quanto tale, non sussista più in Italia e/o negli altri Paesi cosiddetti “Occidentali”; quello che io constato è la scomparsa della Sinistra “Classica”, cioè di matrice Socialista (moderata e non)… essendo venuta meno l’ideologia di riferimento su cui si fondava, sia intellettualmente sia materialmente, alla fine degli Anni 80. Ad essere finito non è il mondo politico “Progressista” in generale quanto una sua particolare, fortunata (almeno nel Novecento, in Europa) tipologia.
        Ringraziandola nuovamente per il tempo dedicatomi, la saluto augurandole ogni bene e una buona serata

        • Esimio Venceslao (mi ricorda Praga) ma non vede che Corbyn ha riportato il Partito Laburista alle concezioni dell’ ugugalianza tipiche del socialismo, rovesciando la politica e la cultura di Tony Blair?
          E che in America, tra i giovani, sono diventate maggioritarie le concezioni socialiste? Sanders ha findato un movimento che sta andando avanti.
          Melenchon in Francia fa qualcosa di simile.
          Lo stesso succede altrove (Nuova Zelanda, Danimarca).
          Io credo che sia soltanto qui in Italia che la concezione socialista di ugugalianza sia completamente impopolare.

  • Dico la mia senza pretese. A mio avviso è verosimile un governo 5 stelle – PD o resti del medesimo – LEU.

    La maggior parte delle analisi che ho ascoltato sorvola su due fattori:

    1) la fame belluina degli eletti 5 stelle al secondo mandato di far durare ad ogni costo la legislatura e andare al governo;

    2) il fatto che qualsiasi governo si formi esso si troverà davanti, entro poche settimane, l’aut aut eur(ope)ista: o ulteriore distruzione dello stato sociale e affamamento del popolo o uscita traumatica dall’euro.

    Non c’è bisogno di dire che la dirigenza 5 stelle imboccherebbe la prima strada. Il risultato di un cambio di casacca così repentino e di un alleato così imbarazzante sarebbe probabilmente una scissione (non si può nemmeno escludere che Grillo revocherebbe l’imprimatur). Se Renzi lascia o ancor meglio decide di fondare un proprio partito, la ditta piddina (e i poteri forti che la governano) potrebbe rischiare l’esperimento di un governo di coalizione nell’idea di frantumare la nebulosa dei Pirati, secondo la ferrea logica politichese: noi vi incorporiamo nel magna-magna e voi buttate alle ortiche l’illusione della diversità che vi è servita ad arrivare fin qui.

    Ipotesi goduriosa anche per Giannuli che si ritroverebbe un minipartitino 5 stelle alla Podemos su cui appuntare i propri aneliti alla rinascita della sinistra.

  • Lo confesso, la mia massima soddisfazione di queste elezioni è stato leggere il numero zero associato ai seggi assegnati a Nostra Signora del Bilderberg.

    • Anch’io! Anch’io!!
      Purtroppo pero’ parte di questa soddisfazione se ne è andata leggendo i nomi dei “ripescati”, tra cui: Minniti, Franceschini, Serracchiani, Orfini, Biancofiore, Boldrini e, soprattutto, Bersani, la Gelmini (!), Sgarbi, e (udite udite), Fassino!
      Per non parlare poi della Bonino, che perpetua se stessa eletta nel Senato: sono più che convinto che se ne freghi se i suoi compagni che l’hanno seguita in questa avventura, sono stati trombati.

      • Magari, una cosa. Le parole che si scelgono sono un programma. Mai sottovalutare l’importanza delle parole. Così come definire “nigeriani” gli assassini di Pamela ha scatenato l’ira di Traini, definire “ripescati” i candidati eletti con il proporzionale (con il quale si eleggono i due terzi dei parlamentari) serve soltanto a scatenare l’ira popolare contro il proporzionale, magari per realizzare, tra non molto, un sistema completamente uninominale (e se passa, io non voterò più). Su questo tema a fine Gennaio mi hanno pubblicato un articolo su L’Interferenza.
        Nel proporzioanle non si viene “ripescati” ma eletti, secondo una modalità che tra tutte quelle inventate nella storia è la più democratica, perchè è l’unica che può rispecchiare tutto il popolo.
        Faccio notare che Leu, unica lista ad entrare in Parlamento solo con il proporzionale, avrebbe avuto il doppio dei parlamentari che ha ottenuto se il sistema fosse completamente proporzionale. E Potere al Popolo sarebbe riuscita ad entrare in Parlamento se la legge elettorale fosse stata quella della Prima Repubblica.

        • Non dubito che sia giusto.
          Ma io mi riferivo alla delusione avuta nell’apprendere che certi personaggetti di cui pensavo di esserci finalmente liberati (tipo D’Alema, p.e.), per questi meccanismi astrusi che non ho mai compreso e che mi rifiuto di comprendere, siano ricicciati con un (dal mio punto di vista) doppio salto mortale e un marameo.
          Quanto a fare un’altra legge elettorale, se non ci sarà una maggioranza per un governo in grado di governare senza rischiare di cadere ogni giorno, mi pare difficile che potranno esserci i numeri in parlamento per rifare l’ennesima porcata.
          Ma naturalmente nulla è impossibile per questa gente; possono sempre riuscire a stupirci con qualcuno dei loro effetti speciali …..

          • Evidentemente non è ben informato; in effetti non è soltanto il sistema elettorale a definire la qualità di una democrazia ma anche il sistema informativo; D’Alema era candidato soltanto nel suo collegio uninominale, nel proporzionale non c’era e quindi non è stato eletto. Detto questo, io penso che un candidato può non piacere, ma se c’è qualcun altro a cui piace questi ultimi hanno diritto di eleggerlo; se ad altri non piace non lo votano ma non possono, o almeno non è giusto, che si voglia impedire a questi elettori di essere rappresentati.
            Quanto alla cosiddetta ingovernabilità, io credo che sia dovere dei partiti presenti in Parlamento garantire un governo. Non è una questione tecnica, non dipende dalla legge elettorale; è una questione politica. Ricordo che negli anni Settanta il PCI sotenne dall’esterno il governo Andreotti. E durante la Prima Repubblica, con il proporzionale puro, abbiamo avuto più stabilità politica di quella che abbiamo avuto in questi ultimi 25 anni con il maggioritario. Allo stesso modo, ritornando ancora più indietro, faccio notare che nel primo sessantennio dopo l’unità d’Italia, vale a dire tra il 1861 e il 1919 (quando entrò in vigore la proporzionale) i governi cambiavano con un ritmo ancora più veloce che durante la Prima Repubblica; il sistema uninominale a doppio turno vigente nel Regno d’Italia non impediva una forte instabilità governativa.

  • Prof Giannuli, noi siamo in un sistema parlamentare dove le leggi le fa il parlamento, in questo parlamento c’è la maggioranza per cambiare la Fornero, il Job Act e la Buona scuola. Possono 5 Stelle e Lega non modificare queste leggi? No non possono, pena futuri tracolli. Non faranno governi insieme ma votare il picconamento di queste leggi altro che si. Tenga presente che il mondo della scuola ha abbandonato il PD dando un forte contributo alla sua sconfitta.

    • Evidentemente non conosci il prof.Giannulli ,
      Le “Leggi ” in Italia non le fa più il parlamento ma il governo sui diktat della Comm.EUROpea ( caso mai il parlamento le approva a obtorto collo )
      Lui sa bene che : il “n/s.” Parlamento (indipendentemente dal colore politico e dalle dichiarazioni ufficiali di anti-Establishment ) può emanare SOLO leggi marginali ma non essenziali per il n/s. wellfare o la n/s. economia , non mette paura/preoccupazione all’Establishment , anche se cambiassero quelle leggi per Noi/Italiani non cambierebbe quasi niente . Sarebbero sempre Loro a comandare sul n/s.governicchio/parlamento di turno . Qualunque governo espresso sarà irrilevante
      nel cambiamento di rotta verso la … Grecia ( e non verso la Svizzera …per dire )
      E’ il Sistema EURO che bisogna/bisognerebbe cambiare ! (( quelle leggi interne italiane , da te citate , non interessano nè alla Troika , nè a Bruxelles , nè a Francoforte e nè al M.E.S. , a cui interessano solo i soldi del così detto ” Debito Pubblico” ))
      vedi ad es.: https://youtu.be/vWPprEDGu-w
      ( ormai lo abbiamo capito per Chi lo ha voluto capire ) .

      • Esatto: ma il M5Stalle con quel fregnone incopetente di Di Maio ha detto che l’Euro non è un problema e l’UE non è un problema…che lui (il fregnone con la faccia da prete falso e la zazzera da sanbabilino e la voce /aspetto da smidollato e lo sguardo dolce quasi femminile, e la preparazione da Statista di mio bisnonno pastore sardo che firmava con una X. Questi sono un esercito di incopetenti pericolosi…e non si da una ferrari a guidare a chi non ha manco la patente. La pazzia . Va be..per loro governeranno altri sottobanco: le linee guida verranno loro date di volta in volta. Questi sfasciano l’Italia .

        Draghi parlava di “pilota automatico” qualsiasi sia il responso elettorale: non lo diceva a caso. Vedasi Grecia ove si è fatto ESATTAMENTE l’opposto che il popolo chiedeva attraverso il voto. Qui in un futuro non molto lontano ci sarà un attacco finanziario micidiale e al primooo buuuuuuuuuu che i mastini dell’UE/euro faranno a lo smidollato con la faccia da prete falso Di Maio. & company…questi caleranno le braghe e si metteranno in ginocchio carponi con il culo all’aria come i musulmani in preghiera (e come se lo vedessi: Di Maio inginocchio carponi con il capo a terra rivolto invece che alla Mecca verso Bruxelles e magari qualche virata di qualche grado verso Berlino e Francoforte …Weidman Akbar!!!…Merkel Akbar!!!…Junker Akbar!!!….ingelosiranno pure i figli di Allah…in devozione: l’euro non è più un problema…l’Ue non è un problema (Di Maio).

        Ma non avete notato i pareri tendenzialmente favorevoli di “lor signori” di certi giornali di Regime scritti nel Corriere della Sera e nel Sole 24 Ore ? …marchionne, scalfari…etc etc…che tutto sommato è una “nuova sinistra” e che non è male…etc etc

        capito l’antifona?
        Hanno osservato bene il “programma 5stalle” ed hanno pensato: ma…ma….ma cazzooo….ma questi sono dei “nostri”…..riuniamo i Fratelli del PD …e che si vada avanti………..

      • @valdo

        Il suo invece è un commento da NeoPiddinoM5stalle (siete i nuovi piddini e “si vede” )

        Il riferimento al Britannia cosa sarebbe una balla ?…complottismo ?
        Bisognerebbe chiederlo al fu Francesco Cossiga o a Rino Formica (quest’ultimo ne da una testimonianza )

        sul sassoon no comment

        saluti caro NeoPiddinoM5stalle

      • Io non so che simpatie politiche abbia il Valerio (fa scritte telegrafiche )
        Io invece sono un “sovranaro destroide” (sovranista ? ) a suo dire…voto a destra e ho pure simpatie estreme (pur non essendo fascista lo sottolineo )..non mi dispiace Casa Pound..ed ovviamente ho votato Lega di Salvini (il “razzista” suppongo…)
        Qui Rino Formica (tutto tranne che un bugiardo…una persona corretta e amabile…se non erro è stata pubblicata in questo blog anche una sua intervista anche se su altri temi )
        se lo legga…son due le cose: o Formica è un bugiardo…o Lei è un neopiddinodelM5stelle…
        http://www.qzone.it/index.php/q-economy/235-rino-formica-parla-del-britannia
        Quello del Britannia…non è fissazione “complottista” è ben altro…è una parte di tragedia del nostro Paese: si decise e poi si attuò ..la seconda al mondo (lo sottolineo s-e-c-o-n-d-a ) liberalizzazione/ finta privatizzazione/ svendita ..di un poderoso Asset industriale italiano a carattere Statale o semi statale…con player industriali pregiati e considerati a livello internazionale …con un danno (e quindi una tragedia economica e di riverbero anche sociale ) per l’Italia ENORME…fu una mazzata alla nostra struttura industriale enorme…determinando un notevole contributo al nostro declino come potenza industriale. Ma si informi meglio e non parli a vanvera…che queste sono cose S-E-R-I-E…in quel Britannia ove Lei fa ironia con “sufficienza” c’è una tragedia per l’Italia..di tutti..compreso io e Lei. Vietato parlare a Vanvera. Altro che complottismo.

        Il resto del “lavoretto” forse lo faranno i neopiddiniM5stalle…la neostampella del “capitale”. Avanti con i tagli di 40 miliardi l’anno per 10 anni e con la paghetta aggratis neoliberista haykiana il tanto amato Reddito di Cittadinanza.
        Qui una trasmissione televisiva della Rai (quindi non un blog complottista ) ove parla l’ex Ministro Rino Formica
        link di video che dura solo 8 minuti …andare al punto col il cursore 1:03 e sentire cosa dice direttamente Rino Formica.
        https://www.youtube.com/watch?v=z9xNtvrFl5s

        qui il link del video ove Francesco Cossiga parla della liquidazione degli asset industriali italiani a seguito del Britannia…andare al punto 1:13…sentirà la voce di Francesco Cossiga che lo dice direttamente…(lo dice un Presidente della Repubblica )…l’ex Ministro Rino Formica e il fu Presidente della Repubblica ..complottisti /fantasiosi ballisti ???
        I primi anni i grullini non parlavano d’altro…che vi siete “normalizzati” ??? ahahh..ma guarda un po….

        Il resto del lavoretto fatto a seguito del Britannia (un danno ENORME che ha lesionato seriamente il nostro sistema industriale /economico ..) lo faranno al prossimo attacco che sarà nei prossimi anni da qui al 2020 e oltre…e forse ci saranno i Grullini neo Piddini a completare l’opera di sfracello programmata per l’Italia.
        Di Maio che ha rassicurato “gli investitori internazionali ” (che poi son gli speculatori…non altro ) a rassicurato le varie cancellerie europee e d’oltre oceano…ha rassicurato che l’UE e l’Euro non è un problema…ha mandato messaggi a destra e a manca sul fatto che lui punta sulla “stabilità” (notate il termine…)…e adesso è pronto a “mettesi al servizio” piddinamente parlando (forse a concludere l’opera )

        Il destrosoo “sovranaro” Salvini…invece manda tutt’altri messaggi all’ UE e ai poteri forti. E già da qui si capisce tutto….

        ciao venduti….

        Paolo
        un sovranaro destroso (quasi fascista…si fa per dire..però insomma le simpatie ci sono ;- ) (pssss…uno sporco “fascista” ahahha )

        la paghetta aggrattiss per tutti…e vissero tutti felici e contenti……….

        • Il Britannia è la dismissione /distruzione di un enorme asset industriale italiano …non va liquidato con ironia e relegato nel “complottismo”: è un qualcosa da riprendere e nominare una Commissione di Inchiesta per accertarne le dinamiche e le responsabilità. Non è mai tardi . Perché quella è stata una tragedia economica. Rendo l’idea??

      • Tenerone Dolcissimo

        Io sono tutt’altro che un anti grillino avendo anche fatto il rappresentante di lista in passato.
        Ma i sospetti su un fiancheggiamento M5S ai potentati finanziari che vogliono spolpare l’Italia sono leciti. CI sono fior di articoli ben motivati in materia

  • Salvini ieri ha detto ..in relazione ai “suoi” economisti , cioè Borghi e Bagnai..con tutto uno “”squadrone “”di economisti &affini collaboratori del Think Tank “Asimetrie” fondato da Bagnai (ormai ne ha le caratteristiche..vien seguito all’estero ed ha già prodotto “papers” alcuni dei quali pubblicati in riviste scientifico economiche…) …che sono “al lavoro” per preparare (o meglio rifinire ) un “piano” anti euro e di “contenimento” in caso di bordate da parte della UE (Da tener pronto sia che sia nominato lui alla direzione del Paese o altri..la Lega è “tecnicamente” pronta con il muro di sbarramento antiUE/euro per ogni evenienza (attacco finanziario )…ho dei “seri” dubbi che lo sia altrettanto il M5Stalle (son prontissimi a venderci su tutti fronti: si ha dei dubbi ? sono dei “diversamente piddini” e tali restano …non me lo toglie nulla dalla testa…si mi sbaglio felicissimo…ma non sbaglio ormai son conosciuti e si “intravede”…) . A Salvini gli hanno chiesto (sempre ieri)..e se vi ricattano con lo Spread ? ed ha risposto che ormai conoscono bene le tecniche adottate nel 2011 contro Berlusconi..e che nel “piano” elaborato in tal caso è prevista una sola reazione: l’uscita unilaterale di “imperio” senza molto ghirigori..(con un bel po di economisti di Asimetrie …come consiglieri tecnici per tale evenienza )…sul 3% e sulla eventuale mancanza di coperture o di mancato gettito iniziale della Flat Tax ..(che a me però non è che piaccia tanto..o meglio per certi versi vista la contingenza attuale potrebbe andar bene …però mi crea inquietudine perché è una tassa/incognita..vista da un punto di vista Keynesiano…è di natura squisitamente neoliberista elaborata da M Friedman…ed in questo momento va bene..frena la delocalizzazione e da ossigeno alle imprese italiane se si considera che verranno iniettati in prima istanza circa 80 miliardi di MiniBot…di taglio piccolo dal valore minimo di 10 euro (equivalente) in su…cioè di fatto verrà “in contemporanea” alla Flat Tax ..iniettata nel sistema una massa notevole di denaro sotto forma di bot (cioè non è formalmente moneta ma di fatto funge …perché verrà usata come tale ed è garantita dallo stato ..non è moneta complementare privata come il Sardex che viene usata nella mia regione la Sardegna ..circuito sardex che tra l’altro funzione egregiamente..talmente che la stanno imitando anche in altre regioni ) questo mix di Tax Flat+iniziene in contemporanea di una notevole massa monetaria nuova…in un sistema economico/produttivo ormai alla canna del gas…secondo me funzionerà e funzionerà bene (non può non funzionare..) : dire che non funziona vista la situazione asfittica del momento causa strangolamento dell’euro sistema…è come dire che uno che ad uno che ha attraversato il deserto senza acqua sicuramente rifiuterà di bere : è impossibile (quella moneta verrà accettata dai fruitori del sistema economico esattamente come l’assetato da arsura …)…quindi ha detto che per il “gap” deficitario iniziale dovuta a mancanza di gettito o non copertura di altro ..ricorreranno al “signor Keynes” cioè sforeranno il 3% di quanto serve …e che l’UE..può far solo una cosa : sanzionare….e ha detto che by passeranno le sanzioni (facciano pure ) …la Germania ha più di 100 infrazioni comunitarie l’Italia circa 70…il sanzionamento sarà una sanzione in più (di cui non terranno conto )..che la Germania ha un Surplus commerciale che supera il 9%..(il limite del regolamento UE è del 6%)…over Surplus commerciale illegittimo sforato in modo permanente da anni e anni (circa 8 ) ..e che quindi anche l’Italia procederà per la sua strada . E che è pronto da domani ad mettere in atto il tutto (mi pare che sia chiaro che è quello che farà ed è quello che bisogna fare …non ci sono alternative ). Chi ama Keynes non può amare la flat tax…ma non ci sono alternative nella situazione attuale dopo si vedrà. . (è l’unico modo per sganciarci da una tassazione al 60 % che paralizza tutto e tutti….) a mali estremi estremi rimedi…però in condizioni normali a me ma a qualsiasi keynesiano la Flat Tax non può piacere..è un “corpo estraneo” al modo di veder e concepir l’economia.
    Il Movimento 5 Stalle…ha tutt’altro programma…e tutt’altri economisti (in senso riduttivo ) …tagliare ad un ritmo del 4% annui….chi ama l’economia sa cosa vuol dire. Chi inserisce un qualcosa del genere nel suo programma si qualifica da che parte sta. Questi ci vendono…sono i neo piddini o i “diversamente piddini” (comunque vengano chiamati alla Tsipras. Orrore.O-R-R-O-R-E

    e vaii con la “paghetta aggrattis” …la vergogna del meridione (per questo ci hanno votato in massa )..il Redditino di Cittadinanza…infame e privo di dignità. Meridionali (compresa la mia regione ) del cazzo…parassiti di cacca…senza dignità , spina dorsale, …mezzi uomini piagnoni buoni a nulla . Vogliono la paghetta gli imbecilli.

    Quando parlo di Think Tank “Asimetrie”…parlo di Guarino, Savona, Rinaldi, Giacchè , Bagnai, Borghi,etc etc (sono uno squadrone e tutti estremamente competenti ..e che conoscono tecnicamente benissimo il “quadro europeo”…)

    Il m5stalle è pronto si….ma a fare ben altro.

    e quando subentrerà alla BCE di Draghi il falco tedesco Weidman (o affini ) ..oggi alla Bundesbank allora vedrete cosa ci pioverà addosso…e non mi auguro che ci siano cialtronetti (perché di questo si tratta ) improvvisati come certi leader da strapazzo con la faccia da seminarista/prete falso…….con quel che di “smidollato”. Orrore…

    la vedo brutta…la faccenda…perché non c’è una maggioranza netta..e o paura che si formi un “qualcosa” ad arte per rendere impotente la vera “decisa ” opposizione al vero problema (UE/euro ) per costruire un qualcosa di “malleabile” ed ad hoc per le esigenze (di distruzione) della UE.
    a me i 5 stalle non ispirano per nulla fiducia………è il nuovo PD. ne hanno le caratteristiche , la struttura , la provenienza …tutto sa di “diversamente Pd”…(salvo ricredermi per “fatti ” concreti….ma…)

    • L’agenzia di Rating Moody’s incomincia a “minacciare”…..(a proposito di prossimo attacco finanziario )…
      http://www.corriere.it/politica/18_marzo_06/moody-s-avverte-l-italia-no-interventi-pensioni-riforma-lavoro-97708392-2127-11e8-a661-74ccbd41f00f.shtml
      E in relazioni a cio che dico nel precedente post …il cambio da Draghi a il falco tedesco Jens Weidmann..(o similare ) dall’articolo estrapolo :
      —->>> “…..settembre l’Italia dovrà pensare a come scansare la clausola di aumento dell’Iva concordata con Bruxelles mentre entro la fine dell’ano, come è noto la Bce smetterà di acquistare titoli di stato; canale attraverso il quale l’Italia si finanzia per circa 400 miliardi di euro l’anno…..”

      Paolo: cioè equivale a dire che termina il Quantitative Easing..che mantiene artificiosamente bassi i tassi di interesse…a quel punto Moody’s abbassa ulteriormente il rating dei titoli italiani..i tasso di interesse schizza in alto…con i punti di Spread ovviamente (poi inseriranno qualche altro stratagemma finanziario per farci precipitare )…+ un bel po di titoloni in prima pagina (ricordate il FATE PRESTO del Sole 24 Ore…? ) sia nei mass media italiani che esteri…i mercati si surriscaldano , et voilà..inizia lo strangolamento /ricatto…obiettivo: Cassa depositi e Prestiti (il vero obiettivo altroché Banca d’Italia che ormai è un colabrodo ) , Enel, Eni, Finmeccanica, Poste, Treni…e tutti gli asset industriali grandi e piccoli di “valore”…il tutto attraverso un eventuale “commissariamento” attraverso il MES…questo è il loro obiettivo…(mi vengono i brividi ad ipotizzare una scenario del genere gestito da quegli letterali asini raglianti …Di Maio & fetecchie politiche similari ed il M5s con i “loro” economisti.. ..da non dimenticare: sono sempre “quelli” dell’ALDE… ). E’ la fine dell’Italia.

      • Giustissimo !!
        La PRIMA cosa che farà il prossimo ministro delle finanze ( se , prima , non lo farà direttamente Padoan ) sarà : PRIVATIZZARE La Cassa Depositi & Prestiti ( l’establishment farà bingo !! )
        morale : andremo tutti in Grecia … a nuoto !!

  • Tenerone Dolcissimo

    Un elemento fondamentale da chiarire e senza chiarire il quale ogni ragionamento è inutile è il seguente
    COME LA PENSANO E COSA VOGLIONO FARE I CINQUE STELLE?
    Allora, cominciamo con una constatazione terra terra: dove vince la Lega non vince il m5s e dove vince il m5s non vince la Lega id est i due partiti sono sostenuti dallo stesso elettorato e, quindi, da persone che la pensano allo stesso modo. Cosa pensa questo elettorato? Pensa che occorra un confronto duro con le forze di occupazione ed un ritorno ad una gestione attenta alle ragioni minute dei cittadini. In sostanza un rifiuto degli orientamenti sinistroidi che STRUTTURALMENTE sono favorevoli alle elite e incuranti dei bisogni concreti della gente.
    PICCOLA DIGRESSIONE PERSONALE
    Ho evidenziato la parola STRUTTURALMENTE perché vorrei che Giannuli ed altri qui dentro si decidessero a prendere atto che l’orientamento aristocratico della sinistra non è affatto un incidente di percorso, ma un vizio genetico della sinistra stessa e soprattutto delle sue classi dirigenti. Chissà … forse un giorno verrò ascoltato.
    Per l’intanto faccio notare che una mia domanda rivolta a Herr Lampe e non solamente a lui è rimasta senza risposta e la domanda è la seguente: premesso che vi è comunismo quando la proprietà dei mezzi di produzione è tolta ai privati e finisce quindi in mano pubblica, chi era il proprietario dei mezzi di produzione nel periodo feudale?
    MA TORNIAMO AL RAGIONAMENTO POSTELETTORALE
    Ora se i vertici di della Lega a a cominciare da Salvini e giù a discendere, in un coro perfettamente accordato, proclamano a gran voce ed apertis verbis e giurando su Bibbia e bandiere e rosari e Costituzione e su tutto quello che capita loro a tiro che intendono combattere contro le forze di occupazione, rispettando il volere dell’elettorato, quando vengono sollecitato o anche solamente quando una affermazione minimamente precisa in materia verrebbe richiesta dalla situazione, i vertici cinquestelle … beh nicchiano, gigionano, giocano con i bottoni, non rispondono, fanno i pesci in barile, sollevano gli occhi al cielo in un silenzio imbarazzato ed imbarazzante, si guardano intorno con sguardo vacuo e privo di espressione, non si impegnano.
    C’è chi dice che addirittura vi sia un impegno per un governo m5s + pd + LUE a guida Bonino
    Forse è una fantasia di qualche visionario, ma sicuramente non viene fatto alcunché per smentirla
    E vi sono anche opinioni autorevoli e fondate su fatti concreti che fanno ritenere che m5s affondi le radici in un humus ambiguo.
    Come stanno le cose? Cosa vuole Casalegio? Cosa faranno i 5s? Dove andranno? A chi daranno retta? Quale politica seguiranno?
    Ah saperlo!!!!!
    Se volete la mia risposta ve la fornisco ed è una risposta precisa
    MAH!!!!!!!!!!
    PS Un saluto e un messaggio alla Boldrini. Non ti lamentare della trombatura che è meritatissima e non ti lamentare per come ti tratta il volgo. Ti è andata bene. La tua antenata Maria Antonietta è stata trattata molto peggio dalle plebi.

    • La neosinistra Piddina è il M5s. Punto.
      e probabilmente saranno loro a continuare l’opera di distruzione. Basta leggersi il programma. E’ il nuovo braccio armato del “Capitale liberista” già nel Corriere della Ser(V)a..ho letto alcuni titoli …di “simpatia”…

    • [mod VdS on] Esimio Tenerone, la ringrazio per avermi accordato la sua gentile attenzione, che certo non merito, e la sua fiducia. Se riuscirò a persuaderla della bontà delle mie argomentazioni ne sarò oltremodo felice. Le risponderei, gentilissimo, sottoponendo in primis alla sua cortese attenzione alcuni suggerimenti bibliografici che, lo auspico, non dovrebbero suscitare il suo disappunto.

      ..ok, la pianto…

      [mod VdS off] Provi a leggere un libro che si chiama: “Storia economica dell’Europa preindustriale”, scritto da un povero dilettante. Vedrà quante sorprese…

      • Tenerone Dolcissimo

        Guardi Herr io non pretendevo un simile omaggio. Mi sarei accontentato di una sua semplice risposta de vexata questione. Risposta che penso Lei possa fornire senza ricorrere a compulsare ponderosi tomi Non si sottovaluti

  • Ipse dixit:
    “Vi immaginate che il PD, dopo quel che ha detto sul pericolo di consegnare l’Italia a Salvini,
    va ad offrire i suoi voti per fare un Nazareno a trazione leghista?
    Difficile e, comunque, non resterebbe unito.”

    Dopodichè al Giannuli mica salta in mente di sostenere per logica e coerenza:
    Vi immaginate che il Pd, dopo quel che ha detto sul pericolo di consegnare l’Italia a DiMaio,
    va ad offrire i suoi voti per fare un Nazareno a trazione grillina?
    Difficile e, comunque, non resterebbe unito.

    Del resto si sa…ragionare à la carte fa quadrare conti altrimenti improponibili.

    PS
    BTW…. notata l’eleganza con cui il Giannuli omette, dimentica,sbianchetta
    l’ennesima penosa performance dei suoi vecchi amici tardocomunisti in team coi centrosocialisti
    a cui ha donato il suo voto e le sue incoerenze?
    Fantasticava di ingressi in Parlamento,
    senza vedere che l’avanguardia si contendeva il titolo di ultimo con casapound ed adinolfi.
    Vabbè

  • Preg.mo Prof.
    di che si (s)parla…!?!?
    Il vergognoso rosatellum, per far fuori il m5s, é stato votato da pd+fi+lega+frattaglie varie….
    il prossimo (s)governo avrà una maggioranza fatta da:
    blocco pd 18%
    blocco fi 14%
    blocco lega 17%
    blocco fdi 4%
    +cambiacasacche+”vendutiecomprati”= 5%
    complessivi: 58% (e mi tengo… stretto!)
    detratti 3% di finti malpancisti (che comunque daranno il loro appoggio, di volta in volta, per non perdere il “vitalizio..”)
    resta 55% di “blocco governativo” osannato dai padroni del vapore che prezzola profumatamente sti traditori del paese…
    Ma non avete sentito il salvini (fuori onda rubato…! “rubato” o fatto di proposito?) preoccupato perché il suo buon “renzusconi” avrebbe preso una batosta elettorale…???
    Voi dite che… non sarà così?
    Ok se ne riparla tra un mese un mese e mezzo, quando i media di regime avranno indorato la pillola da far ingoiare al popolo bue… (ovviamente… spero di sbagliarmi)!

  • Giuseppe Castronovo

    Credo che l’esito delle elezioni vada attentamente considerato e se vogliamo siamo solo all’inizio. Le prime sono ovviamente queste:
    1) Vincono le elezioni i partiti/movimenti/comitati elettorali, che si sono opposti alle politiche operate da Bruxelles e dal governo Monti e poi dai governi che lo hanno seguito;
    2) Le elezioni mostrano chiaramente che i partiti nati dalla Resistenza e dalla “cosiddetta prima Repubblica” sono oramai morti e sepolti, questo non è un pessimo risultato, erano morti viventi che ammorbavano l’aria politica;
    3) Il paese si divide seguendo una faglia storica, basterebbe confrontare una cartina della suddivisione del voto, con l’Italia del 1943/44, oppure l’Italia del primo medioevo; Questo fatto che si ripete ciclicamente, oltre a confermare il fallimento politico dell’unità d’Italia, credo che possa prefigurare in caso di gravissima crisi politica internazionale, non da escludere e sempre possibile, una prevedibile separazione o frantumazione dell’Italia; Il nord alla Germania e il sud agli americani, d’altra parte qui hanno le loro basi militari principali;
    4) Si conferma che la crisi economica, che dura da ben 20 anni, porterà ad un’uscita a dx, con un nuovo tipo di fascismo, basato sulla caccia e sfruttamento bestiale degli extracomunitari e l’ulteriore precarizzazione del lavoro, la fine dell’assistenza sociale e di quanto nel bene o male si conosce prodotto nel novecento;
    5) Restano sempre ampi spazi per fare politica, ma pensare alla rinascita di qualcosa di veramente democratico ci vorrà tempo, tanto tempo……L’unico dato positivo è che ora finalmente si è rotto quel rapporto negativo che legava chi si auto-definiva comunista o democratico, con quelli che affossavano la democrazia e i diritti.
    6) Infine, un’osservazione sul voto nel meridione: è vero che può apparire clientelare alla ricerca di un sostegno economico il cosiddetto salario frutto del reddito di cittadinanza, ma lo è solo in parte. È la conferma storica che una rottura con il tradizionale collateralismo del meridione, che votava sempre per i candidati governativi. Le masse meridionali, come capita talvolta, si mettono all’avanguardia di scelte radicali, poi tradite – spesso è avvenuto o represse nel sangue – ritornano al classico rapporto clientelare;
    7) Ultimo dato i vincitori dovranno cambiare il quadro istituzionale se vogliono avere successo e lì misureranno il loro reale consenso.

  • Scenario a mio parere abbastanza scontato così come lo era anche prima del voto: governo M5S con appoggio neanche troppo esterno di Pd e Leu. In tal modo, tranne logicamente l’Italia, son tutti contenti: I grillini che si garantiscono la legislatura, il Pd che risale dall’oltretomba, chi ha voluto la presente legge elettorale e soprattutto l’Europa (e con essa ” i mercati”) che è ben consapevole della totale innocuità di Di Maio e soci…

    • Si ricongiungono tra “fratelli”…gli ex piddini del M5s (tutti a stragrande maggioranza provenienti dalla sinistra ) e i piddini dell’attuale PD&affini . Tutto bene quello che finisce bene . La “famiglia” e riunita…e l’Italia è distrutta.
      Sara la destra che dovrà ricostruire le macerie del dopoguerra.

      e vai con un leader alla Di Maio a dirigere l’Italia…con il neo PD a terminare lo sfascio.

      Sto aspettando che qualcuno mi dica come si trovano le risorse per la paghetta parassitaria “aggratiss ” l’haykiano Reddito di Sudditanza …conciliandolo con tagli alla spesa del 4% annui (è nel programma , c’è ancora? credo di si )..
      Ecco perché i “Poteri Forti” ..già notevolmente tranquillizzati da Di Maio…sulla “stabilità”…gli “investitori internazionali ” di Londra e di Wall Street (con la garanzia di Lorenzo Fioramonti ..) che poi trattasi dei banalmente “speculatori”…le varie cancellerie oltreoceano ed europee…ha rassicurato tutto l'”establishment ” che “conta” insomma…poi la grande assicurazione delle assicurazioni: l’Euro non è più un problema e l’UE tanto meno…..(Paolo: a siiii ?? non è un problemaa??? parliamone fra un po ..solo qualche mese…se è o no è un problema…)

      mi pare che basti: cioè trattasi dei nuovi cialtroni neo PD (la famiglia si riunirà probabilmente ). Vomito….

      auguri al M5Tsipras……….rivomito nauseabondo.

      Il “razzista” “fascista” Salvini…invece messaggi rassicuranti a “lor signori” non ne ha mandato ..anzi dice che se rompono le palle con ricatti e spread…esce unilateralmente e di “imperio”…(ovviamente i prudenti del neoPDM5s…diranno che è imprudenza, che pagheremo un prezzo caro…etc etc…cose del genere si son lette anche qua…la “liretta” e scempiaggini varie…ripeto: tranquilli c’è uno squadrone di economisti dietro non solo Bagnai e Borghi…e sanno il fatto loro e son molto ma molto più competenti dei brocchi economisti del neoPDM5stalle. Al netto del nuovo acquisto collega del Lorenzo Fioravanti).

      Se si da il potere alla parte più debole del paese (il sud ) a trazione M5stalle…quando c’è una coalizione comunque “forte” di 30 seggi in più (ed è un tutt’uno )..espressa dalla protesta della parte forte dell’Italia , di quella industrializzata e trainante tutta l’Italia compreso il parassita sud (non lo dico in senso razzista perché io sono e vivo nell’area sud ) ..con paghette aggrattis a go go…Nord molto meglio organizzato e molto meglio amministrato (o no? ) vedasi Lombardia e Veneto…che dovrebbe essere modello anche per il Sud…e se questi disgraziati di neoPiddiniM5s…fanno tagli deleteri (come programma ) e regalano paghette neoliberiste aggrattis…..a destra e a manca.combinando disastri (come sarà ) o peggio ancora cedendo alla Trojka (probabile ) ..al Nord..giustamente potrebbero incazzarsi malamente e a ragione….e potrebbe anche sfasciarsi l’Italia a danno del Nord e del Sud

      IL potere in questo momento va dato al centrodestra. Punto.

      se non lo si fa…potrebbero esserci nel tempo conseguenze gravi…e che si ridà il potere al Sud debole ed leader del Sud ? non va bene…(ripeto: non è razzismo io SONO del sud : le cose stanno cosi…)

      Non abbiamo più la sovranità monetaria…e quei 90 miliardi che vanno per sostenere il sud “pesano” come un macigno soprattutto su Lombardia e Veneto…(quando avevamo la “liretta” era tecnicamente diverso: si emetteva dal nulla (come tutte le monete sovrane ) ed i trasferimenti al sud compensavano il dislivello monetario di una moneta unica con due economie diverse nord (forte) e sud (debole) era quasi una forma di “compensazione “per il gap monetario…e c’èra un equilibrio , sbilenco ma equilibrio il nord produceva e il sud era un serbatoio di consumo dei prodotti del nord , con l’euro moneta “esterna” non emessa da noi che dobbiamo approvvigionarci dai mercati esterni pagandola a tassi salati …il quadro cambia..: e il sistema precedente NON FUNZIONA…ed il nord produttivo alla fine arriva all’insopportabile (perché i trasferimenti al sud non son più emessi dal nulla con “tassi nostri” ) ed ad un certo punto…se pressati ulteriormente (governo M5s irresponsabile + pressione speculazione dall’esterno per grecizzarci )…salta la rabbia del Nord defraudato …e si sfascia l’Italia.
      il Governo va dato a quell’espressione di malcontento espressa da Salvini al nord…e poi se questi opererà male allora sarà il turno del M5stalle (che si augura che nel mentre diventino stelle..per ora son stalle ).

      Attenzione a non defraudare la parte produttiva del paese…che poi si pagherà un prezzo molto caro come conseguenze.
      Quando i Veneti o i Lombardi vedranno un esercito del meridione con la “paghetta aggrattis ” e magari le loro imprese sotto una pressione fiscale impossibile da reggere …potrebbe succedere l’imprevisto. Auguri.

      • Aldo S. Giannuli

        Paolo torno a dirle che commenti così lunghi e ripetuti non li legge nessuno, obbliga solo me ad una improba fatica

        • Va bene ..le chiedo scusa …il proposito c’èra . Poi mi son lasciato “di nuovo” andare…le elezioni fanno un brutto effetto.Non ho scuse il “vizio ” di scrivere a raffica istintivamente e senza mettere il minimo “filtro” o barriera ne all’ordine espositivo ne alla lunghezza è un mia colpa/vizio imperdonabile e patologica (perché mi è stato detto qua e altrove ..non solo in questo blog..anche in altri )… senza fare sintesi e senza essere corretto ed elegante nello scrivere (cioè educato ..) …con l’aiuto del fatto che scrivo con tutte e 10 le dita a velocità supersonica senza guardar la tastiera e nel piccolo riquadro (senza prima farlo in word consiglio che mi era stato dato… direttamente nel riquadro ove si scrive che non da “la misura” di quanto si è scritto )… Le chiedo scusa .. (che vuol dire che non ho più scuse in futuro eventualmente ). Saluti.:-)
          Certo che tutto si può dire di Lei ma non che non è tollerante e democratico verso le opinioni altrui…sino a tollerare uno zotico patologico come me. Farò sintesi .(contro i miei istinti grafomani …a rileggere certi miei post…sono scadentini pure come stile : cioè zotici )
          ps. Bagnai mi ha tollerato inizialmente poi bloccato due volte…poi non me li ha fatti passare più.(ci scrivo ancora ma con il freno a mano tirato…) Se ci ricasco (ma non ci ricasco ) non li legga neanche : non li faccia passare (mi è d’aiuto nella mia incapacità a scrivere correttamente : non saper far sintesi vuol dire una cosa: non saper scrivere…infatti non so scrivere)

          • Anzi secondo me in funzione Anti Grafomani (io docet ) forse “potrebbe” essere salutare farlo come regola prestabilita: chi supera TOT in lunghezza ed eccessivi numeri di post nello stessa discussione non gli vien postato automaticamente : tutti sanno che non è censura …e se uno eventualmente eccede e non gli appare il post sa che è “andato oltre” e che non è stato censurato …e sapendo di aver “peccato” a limite rifà il post “snello” . Potrebbe essere un modo per frenare : gli scriventi sanno che se è prolisso (nel mio caso patologicamente ) non passa.
            Poi si potrebbe dire: ma possibile che si debba arrivare a tanto? non è meglio contenersi da sé..e scrivere nella “misura” con autocontrollo . Dovrebbe essere cosi…però…poi …gli argomenti…una cosa tira l’altraa…(magari ci si infoga nel rispondere al singolo interlocutore e non si tien conto dell’insieme degli interlocutori che leggono..o meglio bypassano ) . Poi ci sono i patologici…cioè io….

    • condivido & scommetto , anche io, nel Tuo pronostico .
      Però , NON ancora riesco ad immaginare come si metteranno d’accordo su alcuni punti principali , ad es. :
      Siccome Di Maio ha sempre detto che vuole “statalizzare” completamente La Cassa Depositi & Prestiti mentre il PD , in pratica , la vorrebbe privatizzare/svendere ( vedi Padoan ) .
      Poi c’è il problema E.N.I. . Al M5st. interessa poco in quanto sono per le “fonti/energie rinnovabili” e contrarie alle “fonti/energie fossili ” , mentre il PD ha interessi opposti ( più o meno è così ).

      • Se statalizza la Cassa Depositi e Prestiti e butta giu il modello di “banca universale” impiantato da Amato e separano Banche a carattere speculativo da quelle a vocazione pubblica (come era prima sin dal 1936 che poi è l’equivalente della famosa Glass Steagall americana istituita in risposta della crisi del 1929 e tolta da Bill Clinton nel 1999 e poi in tutto il mondo occidentale a seguito ) …sento Di Battista da Mentana una settimana fa che diceva che è uno degli obiettivi. Se facessero una cosa del genere …incomincerei a cambiar idea . Ma no ci credo . Son troppo cazzari e cambiano idea con la velocità del vento. E’ il nuovo PD?
        Comunque è andata sempre bene perché la vecchia nomenclatura è stata decisamente spazzata via : la destra a trazione neoliberale Berlusconiana non funziona più .. e la Sinistra palude Pd/LeU ..erano nell’insieme una palude insopportabile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.